Zuppa acida

Ecco un modo eccezionale per usare l’avanzo di pasta madre! Ho preso spunto dalla Zurek, o minestra acida di segale, tipica della Polonia. E’ possibile far fermentare apposta una pastella di farina di segale o, molto più comodamente, utilizzare la pasta madre che avanza dopo il rinfresco -se non dovete fare il pane o neContinua a leggere “Zuppa acida”

Muffin salati di farro monococco e okara ai pomodorini essiccati

Nome più lungo della ricetta! Volevo riciclare l’okara (che il più delle volte faccio semplicemente speziato e spadellato a mò di uova strapazzate) e finire del farro monococco che a dirla tutta era ormai un po’ vecchio e avevo urgenza di macinare. Il forno della cucina a legna già caldo. Parti uguali (in volume) di farinaContinua a leggere “Muffin salati di farro monococco e okara ai pomodorini essiccati”

Torta di okara al cacao

Ecco il mio modo preferito per riciclare l’okara! Ho una regola empirica quando uso l’okara nei dolci (di qualunque tipo, anche con altri “sapori”), poco precisa, ma molto adattabile, e quindi perfetta per me 😉Al volume di okara aggiungo pari volume di farina (normalmente integrale di farro macinata in casa), metà volume di malto eContinua a leggere “Torta di okara al cacao”

"Focaccia-frittella" di pasta madre

Ho preso l’idea qui. Io la pasta madre (oltre a farla morire ad intervalli regolari: spero nell’asilo per riuscire ad occuparmene con costanza) la tengo abbastanza conpatta. Se è troppo liquida non mi trovo bene nel maneggiarla.Pertanto il mio risultato della ricetta di FrancescaV è decisamente più una focaccia che non una frittella, ma aContinua a leggere “"Focaccia-frittella" di pasta madre”

Poltiglia di mandorle: il riciclo cotto

Per gli appassionati di latte di mandorla (o di mandorle in generale, che del resto sono un tocca sana!), appunto velocemente tre idee per “ri- usare” la poltiglia di mandorle che rimane dopo aver fatto il latte.Queste tre ricette prevedono cottura, ma al rientro dalla mia vacanzina (eh sì, qualche giorno in Francia dai parentiContinua a leggere “Poltiglia di mandorle: il riciclo cotto”

Pane alle mandorle

Faccio spesso il latte di mandorle e così mi ritrovo un sacco di poltiglia di mandorle. I modi per “smaltirla” sono molti: polpettine crudiste, creme, talvolta semplicemente ne aggiungo qualche cucchiaio a fine cottura nei contorni di verdura (rendono cremoso e saziante un semplice piatto di verdure stufate). Ogni tanto, dopo aver rinfrescato la pastaContinua a leggere “Pane alle mandorle”

Quadrotti di riso e soia

Spesso, quando faccio il riso, esagero le dosi! Uno dei sistemi più pratici per riciclare il riso avanzato è farne polpette, sformatini o stenderlo in una teglia per tagliarlo a cottura avvenuta come faccio io: i quadrotti.In questo caso ad uno risotto avanzato ho aggiunto pari quantità di granulare di soia (o fiocchi di soia,Continua a leggere “Quadrotti di riso e soia”

Cilidretti di frutta

Ecco un altro esperimento, crudista, per sfruttare la poltiglia che rimane dopo aver fatto un bel centrifugato. Purtroppo le centrifughe più comuni, quelle a costi accessibili, sono poco efficienti e per ogni bicchiere di liquido c’è molto avanzo. Ma guai a buttarlo! Per non rendere il centrifugato uno sprecato è sufficiente riciclare sempre la “poltiglia”.DiContinua a leggere “Cilidretti di frutta”

Torta di okara di Gormlaith

Ho preso l’idea per questa fantastica torta dal blog TuttaNatura, di Gormlaith, esattamente la pagina è questa: http://tuttanatura.blogspot.com/2008/04/torta-di-okara.html Mi mancavano le gocce di cioccolato fondente e la margarina, ma come sempre non ho resistito ed ho voluto tentarne ugualmente una versione alternativa! Le quantità esatte non erano indicate (le ricette migliori riescono sempre per casoContinua a leggere “Torta di okara di Gormlaith”

Purè di okara e verdure

Questa è veramente una ricetta per la cena pensata all’ultimo minuto, per svuotare il frigo dell’okara e degli avanzi misti di verdure. Io ho usato una confezione di verdure miste surgelate: ebbene sì, cerco di averne sempre un paio di confezioni in freezer per quelle occasioni in cui non ho davvero il tempo per pulireContinua a leggere “Purè di okara e verdure”