Trovate un po’ di informazioni su questo particolarissimo cibo fermentato qui e qui. Sicuramente è un po’ presuntuoso da parte mia dare questo nome alla preparazione: non ho mai potuto assaggiare l’originale e senza ombra di dubbio devo ancora lavorare sulla consistenza finale (trovandomi un impasto un po’ troppo bagnato, ho messo brevemente in essiccatoreContinua a leggere “Kechek el fouqara”
Archivi della categoria: antipasti
Cavolo viola fermentato
Tre settimane fa ero da Sfood a parlare di decrescita in salsa vegetale ed ho mostrato come preparare crauti (usando il cavolo viola). Anzichè metterlo nel mio vaso per fermentazioni, troppo grosso, è stato semplicemente invasettato in un bormioli e chiuso. Non era del tutto coperto dal liquido, ma non ho più aperto il vasoContinua a leggere “Cavolo viola fermentato”
Panzerottini alle erbe di campo
Tentando vanamente di imitare la bravura in cucina della Malerba, ecco che ho provato a fare panzerottini ripieni alle erbe msite e lenticchie decorticate. Le ultime cotte in anticipo, con aglio e brodo vegetale, anzi erano un avanzo 😀 Le erbe erano Plantago lanceolata, Lapsana communis e Borrago officinalis, che ho fatto appassire brevemente, tagliuzzatoContinua a leggere “Panzerottini alle erbe di campo”
“Formaggio” crudo di anacardi (fermentato)
Ricetta che, con infinite e facili varianti, è assolutamente facile da trovare in rete. Io mi sono decisamente basata sulla versione di Erbaviola , presentata nel suo libro (di cui sta uscendo la seconda e pare arricchita ristampa) Formaggi Veg. Dalla sua ricetta ho preso l’idea per gli aromi (lievito, cipolla e aglio in polvere,Continua a leggere ““Formaggio” crudo di anacardi (fermentato)”
"Fonduta" vegan di casa nostra
Bè. Non è che sia proprio pari pari al sapore della vera fonduta.Ma c’è il sapore, il divertimento e la semplicità della ricetta. C’è la possibilità di tuffarci dentro quello che vi pare: crostini di pane, fettine di wurstel (vegetale, che in questo caso davvero è forse più naturale e con meno ingredienti il fintoContinua a leggere “"Fonduta" vegan di casa nostra”
Gazpacho con estrattore
Niente di più piacevole, rinfrescante e ricco in vitamine e carotenoidi, di un bel gazpacho 🙂E con l’estrattore farlo è questione di un attimo!Per 2 porzioni (circa 750 ml in tutto) ho estratto un peperone rosso, un cetriolo ed un paio di grossi pomodori ben maturi, più una cipolla (o secondo i gusti un paioContinua a leggere “Gazpacho con estrattore”
Anacardi tostati al chaat masala
Tanto per farmi viva sul blog 😉L’erpetologo è sul campo, nonostante il clima ancora poco primaverile, ed io tra bambini e cose da fare in casa ho poco tempo per sperimentare, fotografare e pubblicare ricette 😛Ma un antipasto o snack veloce come questo, ci vuole davvero un attimo a farlo! Bisogna avere (o fare) delContinua a leggere “Anacardi tostati al chaat masala”
Portare in casa e ricetta volante: Khamam Dhokla
Salto i preamboli: ricetta facile facile, deliziosa! Bisogna solo inventarsi un modo per cuocere l’impasto al vapore. Io ho versato l’impasto in due pentolini di coccio e li ho cotti a vapore nella mia vaporiera (che ha due cestelli rotondi). La ricetta dettagliata la trovate qui.Data la forma in cui ho cotto, non ho tagliatoContinua a leggere “Portare in casa e ricetta volante: Khamam Dhokla”
Pesto/patè di cavolo nero e chapati di farro!
L’ultimo pesto, almeno per un po’, promesso! Questo è delizioso spalmato sui crostini! Un ottimo antipasto. Naturalmente allungandolo con poca acqua calda e olio svolge magnificamente anche la funzione per cui è nato, condimento per pasta o cereali in chicco.Ho usato un bel mazzo di foglie di cavolo nero (grazie GAC, grazie!), 2 spicchi diContinua a leggere “Pesto/patè di cavolo nero e chapati di farro!”
Zuppa di daikon e hijiki
Per riprendersi dagli eventuali bagordi delle feste 😀Una zuppa calda, ricca di ingredienti pieni di nutrienti (come le alghe), ma allo stesso tempo leggera e digestiva. Pare che il daikon abbia la proprietà di aiutare l’eliminazione dei ristagni di grasso. Nulla di più appropriato vero? Per ogni persona ho calcolato mezza radice di daikon, unContinua a leggere “Zuppa di daikon e hijiki”