Preparo il latte di soia circa una volta a settimana e la polpa filtrata che rimane si chiama okara e non va ovviamente sprecata! Uno dei modi più semplici per utilizzarla è per un contorno tradizionale nella cucina giapponese chiamato unohana (al link un esempio di ricetta originale). Io ho dovuto modificare leggermente la ricettaContinua a leggere “Unohana o okara saltato con verdure”
Archivi della categoria: okara
Latte vegetale con Estrattore
In barba alla scarsità di denaro, mi sono da qualche tempo regalata un estrattore. L’ho scelto perchè finivo per non usare mai la centrifuga per via dello scarto davvero troppo abbondante.Mio figlio e mio marito amano i succhi e fornirli freschi e “rinforzati” con verdura a foglia verde, erbe selvatiche o carote o zenzero dàContinua a leggere “Latte vegetale con Estrattore”
Granola di Okara
La foto, date le mie miserrime doti fotografiche, non rende giustizia. Ma la granola di okara si è rivelata un modo piacevolmente pratico per impiegare l’okara che si ottiene facendo latte di soia e tofu in casa.Altri ricette con l’okara qui. La ricetta (ma io ho variato ed in questo caso dare spazio alla propriaContinua a leggere “Granola di Okara”
Torta di okara al cacao
Ecco il mio modo preferito per riciclare l’okara! Ho una regola empirica quando uso l’okara nei dolci (di qualunque tipo, anche con altri “sapori”), poco precisa, ma molto adattabile, e quindi perfetta per me 😉Al volume di okara aggiungo pari volume di farina (normalmente integrale di farro macinata in casa), metà volume di malto eContinua a leggere “Torta di okara al cacao”
"Frittelle" di pasta madre con okara e carote
Da quando Sibia mi ha spacciato un po’ della sua pasta madre, mi sto impegnando a tenerla viva. Per riuscirci mi sono risolta anche io ad assegnarle un nome e cerco di nutrirla come un nuovo animaletto di famiglia. Oltre a pane e pizza (nella foto focaccia con farina di tipo 2, funghetti e pomodoriContinua a leggere “"Frittelle" di pasta madre con okara e carote”
Tofu fatto in casa: senza macchina per il latte di soia ;-)
Sarò velocissima, la ricetta la trovate a partire da qui. La puntata precedente, sul tofu fatto con la macchina, è qui. E per chi vuole davvero sbizzarrirsi con questo alimento polivalente consiglio questo libro, in inglese, ma eccezionale! Per noi provare a fare il tofu “a mano” (dal primo all’ultimo passaggio, frullatura compresa, grazie adContinua a leggere “Tofu fatto in casa: senza macchina per il latte di soia ;-)”
Torta di okara di Gormlaith
Ho preso l’idea per questa fantastica torta dal blog TuttaNatura, di Gormlaith, esattamente la pagina è questa: http://tuttanatura.blogspot.com/2008/04/torta-di-okara.html Mi mancavano le gocce di cioccolato fondente e la margarina, ma come sempre non ho resistito ed ho voluto tentarne ugualmente una versione alternativa! Le quantità esatte non erano indicate (le ricette migliori riescono sempre per casoContinua a leggere “Torta di okara di Gormlaith”
Purè di okara e verdure
Questa è veramente una ricetta per la cena pensata all’ultimo minuto, per svuotare il frigo dell’okara e degli avanzi misti di verdure. Io ho usato una confezione di verdure miste surgelate: ebbene sì, cerco di averne sempre un paio di confezioni in freezer per quelle occasioni in cui non ho davvero il tempo per pulireContinua a leggere “Purè di okara e verdure”
Cuoricini biscottini
Ormai il problema principe delle mie giornate è come smaltire l’okara fresco che mi fa le linguacce dal frigo (a quello surgelato penserò quando avrò tempo di disibernarlo)! Così ormai lo uso anche per i dolci! In particolare i biscotti, in questa casa, vanno a ruba, perchè c’è l’abitudine di sgranocchiarne un paio dopo iContinua a leggere “Cuoricini biscottini”
Sformato di okara e broccoli
Ehhh, sempre okara… Ma bisogna pur farci qualcosa no? Il mio, se non si fosse capito, è un caldo invito a passare tutti ai latti vegetali (qualora non foste vegan) e soprattutto ad autoprodurli!!! J Inoltre è vero che chi non fa latte di soia o tofu può indispettirsi, ma è altrettanto vero che chiContinua a leggere “Sformato di okara e broccoli”