Parliamo di Brassicaceae

Abbiamo IL super food, meglio dei semi di chia, delle bacche di goji e di chissà quale altro alimento miracoloso che buffamente costa suppergiù come pinoli. I cavoli 🙂 E non solo, tutta la famiglia delle crucifere (cavoli e cavolfiori, broccoli, ma anche rucola, ravanelli e senape). Considerati salutari, quando non apertamente curativi fin dall’antichità,Continua a leggere “Parliamo di Brassicaceae”

Recensione! L’orto dei germogli.

Il libro “L’Orto dei germogli“, di Grazia Cacciola (Erbaviola ;-)), edizioni FAG, era sfuggito alla mia attenzione. Avevo letto i suoi altri lavori (Grazia: ma quanto scrivi?!!!), ma di questo, non so perchè, non avevo sentito parlare. Riceverlo in dono da Erbaviola stessa-medesima è stato un grande onore, oltre che uno dei più graditi regaliContinua a leggere “Recensione! L’orto dei germogli.”

Germogli di ceci al pomodoro

La semplicità di un piatto di ceci con il sugo unito a tutti i vantaggi dei germogli! Primo fra tutti il tempo di preparazione: pochi minuti! Ingredienti (per una persona): -una tazza di germogli di ceci -1 spicchio di aglio -3 cucchiai di polpa di pomodoro -qualche foglia di basilico -sale e pepe Preparazione: HoContinua a leggere “Germogli di ceci al pomodoro”

Il germogliatore

Mai “attrezzo” fu più amato in casa nostra! Non consuma (esiste anche quello elettrico, però io mi trovo bene con questo e costa pure assai meno!), non fa rumore, è economico e permette di ottenere uno degli alimenti migliori che esistano al mondo: i germogli! Bè, economico si fa per dire, visto che costa attornoContinua a leggere “Il germogliatore”

Polpette crude 2 (ai germogli di azuki e fieno greco)

Siccome il primo esperimento di polpettine crudiste è stato un successo e oramai sono sempre piena di germogli vari grazie a due germogliatori sempre “al lavoro”, mi sono lanciata in questo secondo esperimento crudista, per noi della casa riuscito! Sono tornata sul tema delle polpette perchè molto caro, per la consistenza che si ottiene, alContinua a leggere “Polpette crude 2 (ai germogli di azuki e fieno greco)”

Insalata di valeriana con germogli di ceci

Questa insalata abbina al sapore dolce della valeriana, detta sarset in piemontese, il gusto morbido dei germogli di ceci e quello decisamente più forte delle olive taggiasche in salamoia.La preparazione è semplicissima, facendo attenzione a lavare bene i ciuffetti di valeriana; si uniscono le olive ed i germogli di ceci, questi ultimi fatti bollire appenaContinua a leggere “Insalata di valeriana con germogli di ceci”

insalata sfiziosa di rucola

(La foto non rende giustizia alla bontà di questa insalatina.La base è un bel mazzetto di rucola fresca; a questa si aggiunge una bella manciata di germogli di girasole.Questi sono un pochino più lenti di altri a germogliare, io aspetto che abbiano il fusticino di qualche centimetro, così è più facile togliere la “buccia”, cheContinua a leggere “insalata sfiziosa di rucola”