Il cavolo viola è il vegetale con più antiossidanti per dollaro, del resto il colore non mente. Oltre tutto è una crucifera, quindi la famiglia di piante che presenta le maggiori proprietà antitumorali, come raccontato brevemente qui. In insalata la preparazione è veloce, gli odori sgradevoli in cucina nulli ed i benefici massimi. Una insalatonaContinua a leggere “Insalata di fave e cavolo viola”
Archivi della categoria: insalate
Insalata di Cardamine e topinambour
Prima della ricetta, due parole per rinnovare i miei GRAZIE 🙂 UN anno se ne è andato e il nuovo ha portato visite molto attese, sorrisi, comunione e cibo. Ho nuovamente ricevuto in dono marsiglia fatto a mano con dedizione da Cristina (seguite il suo blog, se ancora non lo fate! perchè oltre alle delizioseContinua a leggere “Insalata di Cardamine e topinambour”
Cavolo viola fermentato
Tre settimane fa ero da Sfood a parlare di decrescita in salsa vegetale ed ho mostrato come preparare crauti (usando il cavolo viola). Anzichè metterlo nel mio vaso per fermentazioni, troppo grosso, è stato semplicemente invasettato in un bormioli e chiuso. Non era del tutto coperto dal liquido, ma non ho più aperto il vasoContinua a leggere “Cavolo viola fermentato”
3fermenti: condimento per insalata senza grassi
E’ la vigilia di Natale. E oggi come sempre qui si apprezzano grosse insalatone, tutti i giorni. Da un po’ ormai anche i condimenti li faccio senza olio: ho scoperto che mi piacciono e nessuno in casa fa alcuna fatica. Non sono condimenti senza sale però, perchè adoriamo usare il miso 😀 Scegliamo un misoContinua a leggere “3fermenti: condimento per insalata senza grassi”
Pranzi e cene di primavera
Le ricette scarseggiano.Ma del resto questo blog nasce come piccolo diario personale, promemoria, momento di condivisione e nulla più.Quindi condivido: la nostra alimentazione ultimamente è tanto semplice che raramente potrei scrivere qualcosa di simile a una vera e propria ricetta.Tanti legumi, che ai bimbi piacciono praticamente al naturale (solo un poco di shoyu, lievito alimentareContinua a leggere “Pranzi e cene di primavera”
L’insalata è il piatto principale!
L’insalatona di INIZIO pasto è la portata principale. Stamparsi in mente (anzi, sul frigorifero) questa frase è uno dei suggerimenti di Joel Furhman.Anche nel caso non si segua alla lettera le sue indicazioni questa frase è quanto mai vera e utile da applicare nella vita quotidiana.I motivi sono tanti!Il primo è che cominciare con unContinua a leggere “L’insalata è il piatto principale!”
Topinambour: che delizia crudi!
Quest’anno finalmente tra i piccoli risultati dell’orto posso citare i topinambur! In realtà è una pianta molto semplice da coltivare: non serve fare nulla, tranne annaffiare se l’estate è molto secca perchè ama i terreni ben drenati, ma con abbondante acqua (tipo le zone sabbiose lungo i letti dei fiumi, tanto per capire). Anche l’esposizioneContinua a leggere “Topinambour: che delizia crudi!”
Caprese a modo mio: pickled tofu!
Con la bella stagione (o meglio col caldo soffocante) e con le piante di pomodori ciliegini sul balcone che straripano palline rosse in lungo e in largo (è la prova, ragazzi, sul balcone se po’ fà!), niente di meglio di una bella insalata “caprese”!Un letto di insalata,io ho usato la canasta (nella foto si vedeContinua a leggere “Caprese a modo mio: pickled tofu!”
Insalata coi fiori
Il piatto più semplice e veloce esistente sulla faccia della terra (dopo il frutto che si mangia così com’è), la leggera insalatina verde o verdolina o rossastra a seconda delle varietà.Vogliosa di primavera e di colori, in questo periodo mi piace decorare con i fiori: margheritine di campo e violette, che sono quelli in pienaContinua a leggere “Insalata coi fiori”
Insalata di verza alla senape
Una delle mie verdure preferite (lo so, lo dico di quasi tutte!) è la verza.Quindi non potevo certo farmela mancare in versione cruda, tra l’altro uno dei modi migliori per godere anche delle innumerevoli proprietà di questo ortaggio. Ricco di vitamine, sali minerali, protettivo, come tutti i cavoli, delle mucose, ecc.La consistenza croccante inoltre rendeContinua a leggere “Insalata di verza alla senape”