Dadolata di tofu estiva

Casa nuova, vita nuova, orto naturale! Finalmente, sebbene ancora non attrezzati anche per una produzione invernale significativa, abbiamo un orto estivo degno di questo nome e, con l’aiuto delle spontanee a dare un po’ di verde, non ho avuto necessità di comprare frutta o verdura a partire da maggio. Le piogge sono state scarse eContinua a leggere “Dadolata di tofu estiva”

Base cremosissima senza grassi

Nessun merito è mio, ma idea e ricetta qui: http://www.youcefbanouni.com/1320/low-fat-dips-vegan-oil-free-wholefoods/ Una idea facile, semplice e per questo geniale per avere una crema cremosissima e del tutto priva di grassi: banane verdi o platano bollite e frullate. La ricetta nel link invita a provare una maionese senza grassi e pertanto si aggiungono aglio essiccato, succo diContinua a leggere “Base cremosissima senza grassi”

Polmonaria del pre-gelata!

Passeggiate di fine autunno prima della prima gelata: trovare un bel gruppo di Pulmonaria officinalis ancora in forze! La pagina PFAF per chi legge in inglese 😉 Dal momento che si trattava di foglie comunque cresciute ho scelto di tagliarle a strisce e prepararle ben cotte, sfruttando il loro potere “mucillaginoso” in una semplicissima zuppa:Continua a leggere “Polmonaria del pre-gelata!”

Tajine di verdure

Finalmente la stufa accesa! Un piano cottura a disposizione tutto il giorno e un forno sempre acceso: ecco come amare l’inverno anche se siete freddolosi 😀 E’ il momento giusto per sfruttare la bellissima tajine in terracotta, naturalmente in versione senza carne, non me ne vogliano i cultori delle ricette tradizionali… La terracotta consente cottureContinua a leggere “Tajine di verdure”

Muffin salati di farro monococco e okara ai pomodorini essiccati

Nome più lungo della ricetta! Volevo riciclare l’okara (che il più delle volte faccio semplicemente speziato e spadellato a mò di uova strapazzate) e finire del farro monococco che a dirla tutta era ormai un po’ vecchio e avevo urgenza di macinare. Il forno della cucina a legna già caldo. Parti uguali (in volume) di farinaContinua a leggere “Muffin salati di farro monococco e okara ai pomodorini essiccati”

3fermenti: condimento per insalata senza grassi

E’ la vigilia di Natale. E oggi come sempre qui si apprezzano grosse insalatone, tutti i giorni. Da un po’ ormai anche i condimenti li faccio senza olio: ho scoperto che mi piacciono e  nessuno in casa fa alcuna fatica. Non sono condimenti senza sale però, perchè adoriamo usare il miso 😀 Scegliamo un misoContinua a leggere “3fermenti: condimento per insalata senza grassi”

Pasta ai finferli e fagiolini

Siccome, pur essendo inizio agosto, sembra autunno, noi qui raccogliamo e cuciniamo funghi 🙂Recentemente raccolti sono i finferli o gallinacci (Cantherellus cibarius) e le trombette dei morti (Cratellus cornucopioides, che ho messo a essiccare). Parte dei Cantherellus è stata immediatamente utilizzata per fare un condimento per pasta!Quelli più piccini li ho lasciati da parte perContinua a leggere “Pasta ai finferli e fagiolini”

Fagioli bianchi di spagna

La nuova passione di famiglia: i fagioli bianchi di spagna.Sempre senza olio, fagioli lessati e aggiunti all’ultimo minuto ad uno stufato di broccoli, carote e cipolla (poca salsa di soia).E cena fu.Il topo ha anche pacatamente asserito che “non è niente male questa cena” (dopo aver temuto il peggio 😛E si è fatto immortalare.Quindi nonContinua a leggere “Fagioli bianchi di spagna”

Cena Fuhrman: cannellini con boleto dal piede rosso e cavolo alle cipolle bicolori.

Anche se sono un’amante, letteralmente, ed una devota sostenitrice dei carboidrati (alla McDougall), apprezzo moltissimo l’idea di massimizzare l’apporto di nutrienti e il consiglio di prevedere nella dieta quotidiana la presenza dei G-BOMBS (greens- verdura a foglia verde; beans – legumi; onions – cipolle e aglio; berries – bacche; seeds – semi) come raccomandato daContinua a leggere “Cena Fuhrman: cannellini con boleto dal piede rosso e cavolo alle cipolle bicolori.”