E’ tornata l’ora solare, si avvicina Samhain e sembra che le calde e anomale temperature attuali stiano per cedere il passo ai rigori invernali. Ringrazio questo autunno per essere fin qui stato ricco di funghi di ogni sorta e di erba nel prato per le pecore. Dona un sacco di castagne e l’orto si èContinua a leggere “Autunno e funghi”
Archivi della categoria: Senza categoria
Aspettando la primavera
Giornate di studio, grazie al delizioso manuale di Grazia Cacciola. Abbiamo potato le piante da frutta (limitandoci a quelle che avevano già una struttura potata) e montato finalmente la serra! Ho ripreso esperimenti fermentanti e la cucina è invasa da odori nuovi. Le giornate, anche se ancora fredde, cominciano ad essere più lunghe, i raggiContinua a leggere “Aspettando la primavera”
Melaleggo in un boccone!
Ho avuto l’onore ed il piacere di sostenere tramite crowdfunding un bellissimo progetto: un volume che unisce meravigliosamente favole per bambini, illustrazioni dolcissime e golose ricette senza crudeltà! Melaleggo in un boccone è ora realtà e potete acquistarlo per esempio qui. Edizioni Moka e tre meravigliose autrici: Sara Cargnello in cucina a sperimentare le ricette,Continua a leggere “Melaleggo in un boccone!”
Salsa di ortiche
Esperimento improvvisato di salsa alle ortiche! L’inizio della primavera è stato caldo, ma ora è tornata l’aria fresca e una polenta di mais pignoletto rosso è di nuovo estremamente piacevole. Per sfruttare un po’ le erbe di campo primaverili ho pensato di provare ad accompagnarla con ortiche e le ultime nocciole dello scorso anno. ComeContinua a leggere “Salsa di ortiche”
Pancake di grano saraceno
Back to basic: la più classica e semplice delle ricette con semplice farina di grano saraceno. La merenda è più divertente se possiamo spalmare il malto o il tahin sulle frittelline appena fatte. La salute guadagna con una leggera fermentazione della pastella (io aggiungo sempre all’impasto un cucchiaio di pasta madre di farina di risoContinua a leggere “Pancake di grano saraceno”
Persiana
Un titolo facile e un libro magnifico! Persiana per quanto mi riguarda è un piccolo capolavoro, nonostante i molti adattamenti, ma tutti semplici, che devo apportare alle ricette. Avviso subito che si tratta di un libro di ricette onnivore, quindi siate preparati a trovare anche ricette di carne. Ma per me rimane utilissimo ugualmente edContinua a leggere “Persiana”
Base cremosissima senza grassi
Nessun merito è mio, ma idea e ricetta qui: http://www.youcefbanouni.com/1320/low-fat-dips-vegan-oil-free-wholefoods/ Una idea facile, semplice e per questo geniale per avere una crema cremosissima e del tutto priva di grassi: banane verdi o platano bollite e frullate. La ricetta nel link invita a provare una maionese senza grassi e pertanto si aggiungono aglio essiccato, succo diContinua a leggere “Base cremosissima senza grassi”
L’orto già salsamentario
Orbene, sono in super megagalattico ritardo! Ho avuto il piacere di cenare presso L’Orto già salsamentario ormai diverse settimane fa. Al momento sono chiusi per meritatissime ferie e non so se alla riapertura il menù offrirà ancora le medesime scelte o meno. Ma è consigliatissimo! Siete turisti e fate due passi in Torino? Non poteteContinua a leggere “L’orto già salsamentario”
La Ragione è la cosa più diffusa
La Ragione è la cosa più diffusa: Tutti sono sicuri di averla. Sono le sagge parole di un caro amico (che forse citava qualcuno) e che mi tornano in testa regolarmente. Ieri leggevo un interessante artciolo su Veganzetta. Più volte -anzi diciamolo, spessissimo- capita di leggere critiche di animalisti ad antispecisti, antispecisti a salutisti, attivistiContinua a leggere “La Ragione è la cosa più diffusa”
Smoothie albicocche e fermenti
Niente di più semplice e sano per le mie colazioni estive! Albicocche, kefir di soia e kefir d’acqua quanto basta (con 4 albicocche e 4 cucchiai abbondanti di kefir riempio un bicchiere da mezzo litro). Adoro la combinazione dolce-acidula delle albicocche con il kefir. E inserire fermenti freschi nella propria alimentazione quotidiana è ritenuto sempreContinua a leggere “Smoothie albicocche e fermenti”