Melaleggo in un boccone!

Ho avuto l’onore ed il piacere di sostenere tramite crowdfunding un bellissimo progetto: un volume che unisce meravigliosamente favole per bambini, illustrazioni dolcissime e golose ricette senza crudeltà! Melaleggo in un boccone è ora realtà e potete acquistarlo per esempio qui. Edizioni Moka e tre meravigliose autrici: Sara Cargnello in cucina a sperimentare le ricette,Continua a leggere “Melaleggo in un boccone!”

Comunicazione NonViolenta: Lettera per dire GRAZIE e 2 parole di riflessione.

Ieri ho passato una intensa giornata.Bella. Arricchente. L’Associazione Cocùn, associazione “gemella” di Semi Di Lino, che si occupa della sfera genitoriale e di libera educazione, ha organizzato un incontro sulla Comunicazione NonViolenta.Iniziare non è semplice, pur avendone letto ed avendo quindi almeno una infarinatura generale sulla teoria.Mi sono sempre arenata nella pratica, non riuscendo aContinua a leggere “Comunicazione NonViolenta: Lettera per dire GRAZIE e 2 parole di riflessione.”

Pasta fatta in casa

Poco, poco tempo.Anche poca voglia di cucinare, lo ammetto.Ma creare i pasti assieme alla famiglia rimane quanto di più “educativo” mi viene in mente.E così, solo qualche immagine per celebrare il pomeriggio di domenica (e il bis che a breve avverrà!), dedicato all’autoproduzione di pasta.Siamo partiti con il mio amato mulino e abbiamo macinato ilContinua a leggere “Pasta fatta in casa”

Di Cibo e altro

Mi rendo conto che i post di ricette sono sempre più rari…Stanno sempre più strette le etichette: vegan (prevalentemente? al tot %?), crudista (nooo, però sì, ma quanto, bhu, indefinibile).Sento sempre di più le stagioni e mi sento sempre più selvatica (bè, più o meno, ma culinariamente parlando).Mi rendo conto di cucinare e amare sempreContinua a leggere “Di Cibo e altro”

Pane (tentativo di) di semola di grano duro e allattamento!

Nel perenne tentativo di andare incontro ai gusti abituatisi ai sapori dell’asilo del topo grande… Ho cercato una farina di aspetto “bianco”, ma non del tutto povera in nutrienti e decente per la glicemia.Ho così provato della farina di enkir, presa direttamente dal produttore tramite GAS.E quasi nello stesso periodo ho deciso di abbandonare definitivamenteContinua a leggere “Pane (tentativo di) di semola di grano duro e allattamento!”

Le vacanze

Poi tornano anche le cose “serie” (la cucina, vah!), ma sento ancora nella pelle il sole caldo e l’aria secca delle gole del Verdon.Siamo stati una settimana in cammino, alla scoperta di chiese arroccate, grotte come la Baume Bonne,  stagni nascosti e naturalmente gole maestose sull’acqua di un fiume verde.Tanto respiro pulito, contatto con la naturaContinua a leggere “Le vacanze”

Escursione: anello dei 7 ponti (Gran Dubbione) con albicocche secche

La frutta matura dolce e quando è matura bisogna consumarla in fretta: quella che non mangiamo fresca la trasformo per lo più in marmellata senza zucchero (proprio oggi ho fatto un ennesimo giro di ramassin!), ma anche essicare è un buon sistema.La scorsa settimana ho fatto essicare 2 chili di albicocche. Di giorno le hoContinua a leggere “Escursione: anello dei 7 ponti (Gran Dubbione) con albicocche secche”

Portare: un aiuto anche all’autoproduzione!

Cosa si fa quando la bubolo bibi ha l’influenza e non puoi metterla giù altrimenti si lamenta? Quando sdraiata si sveglia ogni dieci minuti a causa della tosse o naso chiuso?La si indossa nel mei tai (o fascia, quel che volete) e così si scopre che si può strale vicino, cullarla, darle contatto, senza perdereContinua a leggere “Portare: un aiuto anche all’autoproduzione!”

Aria di primavera?

Ci godiamo le prime giornate di caldo! Si stava in giardino anche prima, ma senza essere infagottati è tutto un’altro vivere! E’ incredibile quanto passare dei momenti all’aria aperta faccia bene e aiuti ad allentare le tensioni. Nicolò ormai è “grande” e all’aperto si intrattiene senza pericoli anche mentre l’erpetologo mette ordine tra la legnaContinua a leggere “Aria di primavera?”

Portare in inverno :-)

Questanno partecipo al concorso Portare in inverno 2012 di Equazioni 🙂Partecipo con questa foto, perchè il tempo sta per scadere e foto decenti con la neve non ne ho! Poi la foto mi piace, siamo immerse nella natura, Zoe era piccina piccina e la portavo nel mei tai in posizione ranocchio. Chiudevo sul mei taiContinua a leggere “Portare in inverno :-)”