Datteri!

Recentemente un noto chimico ed un altrettanto seguito biologo hanno sottolineato più volte il fatto che lo zucchero è zucchero e non cambia assolutamente nulla consumarlo tramite un dattero o tramite zucchero di canna. E’ stato fatto un post apposito per confrontare le calorie e i nutrienti in un dolce con farina raffinata, burro eContinua a leggere “Datteri!”

Zuccheri liberi e zuccheri in gabbia

Negli ultimi anni si è assistito a due fenomeni che paiono diametralmente opposti e che considero entrambi dannosi, non per mera opinione personale, ma sulla base di quanto l’evidenza scientifica ad oggi ci suggerisce e viene infatti riportato nella varie linee guida, da quelle per una sana alimentazione in Italia del crea, a quelle internazionaliContinua a leggere “Zuccheri liberi e zuccheri in gabbia”

Torta sbrisolona senza glutine

Un primo esperimento, sicuramente perfezionabile. Ho usato: 250 grammi di un mix di farine senza frumento fatto da me (riso integrale e sorgo in parti uguali, con un poco di fecola di patate in aggiunta). 50 grammi di farina di ceci 50 grammi di zucchero integrale di canna (avevo ospiti e non volevo proporre unoContinua a leggere “Torta sbrisolona senza glutine”

Torta di okara al cacao

Ecco il mio modo preferito per riciclare l’okara! Ho una regola empirica quando uso l’okara nei dolci (di qualunque tipo, anche con altri “sapori”), poco precisa, ma molto adattabile, e quindi perfetta per me 😉Al volume di okara aggiungo pari volume di farina (normalmente integrale di farro macinata in casa), metà volume di malto eContinua a leggere “Torta di okara al cacao”

Muesli ai frutti rossi del giardino

Di muesli ho già scritto qui.Lo ripropongo nella versione che va per la maggiore ultimamente!Farlo è semplicissimo. Occorrono fiocchi d’avena integrale (io come al solito li autoproduco con la fioccatrice), latte di soia (sempre fatto in casa) o altro latte vegetale a scelta, una manciata di semi di girasole (ma perfette sono anche le mandorleContinua a leggere “Muesli ai frutti rossi del giardino”

"Calippo" alla mela e ultime briciole d’estate

Prima che sia davvero troppo tardi per pensare ai ghiaccioli, questa estate (tardi, per la verità) ho scoperto che esistono i calippo in silicone, davvero la cosa più comoda per preparare ghiaccioli (ma anche gelati) in casa!E il sistema più pratico e veloce per avere un ghiacciolo sano e a sbattimento zero è stato riempireContinua a leggere “"Calippo" alla mela e ultime briciole d’estate”

Biscotti iper semplicissimi!

Alla fine l’ho trovata: la ricetta super facile che fa per me!Premetto che non è farina del mio sacco, ma solo una semplificazione della fantastica ricetta dei biscotti perfetti di Sibia 🙂Eccola:100 grammi di uvetta100 ml di latte vegetale (io ho usato soia)50 ml di olio evo200 grammi di farina tipo 2 (o se macinataContinua a leggere “Biscotti iper semplicissimi!”

Mei tai sulla schiena e biscotti perfetti di Sibia!

Finalmente da qualche tempo riesco a portare la tartarughina sulla schiena (col mei tai, in fascia ancora non sono riuscita, ma devo ammettere che avendo il mei tai a portata di mano, la fascia mi risulta più comoda per la posizione pancia a pancia e non mi sono impegnata troppo diversamente).Portare “in groppa” presenta indubbiamenteContinua a leggere “Mei tai sulla schiena e biscotti perfetti di Sibia!”

Biscotti alla castagna e giretto per boschi

La ricetta l’ho tratta da questo bel libricino!La ricetta è stata modificata, in primis perchè ero senza kamut (o farro, non ricordo quale farina prevedesse) ed ho usato manitoba; in secundis (che non si dice) perchè ho aumentato la farina di castagne e ridotto quella “normale”. In terzis 😀 perchè all’olio di mais bio eContinua a leggere “Biscotti alla castagna e giretto per boschi”