Sulla scia del precedente post sui fermentati, ho deciso di fare una breve selezione di libri dedicandomi questa volta alle erbe spontanee commestibili. La raccolta di erbe o frutti selvatici nella natura è un ponte prezioso di collegamento con il selvatico e le nostre origini. Sano ed appagante sia dal punto di vista psicologico cheContinua a leggere “Letture sulle erbe spontanee”
Archivi della categoria: recensioni
Fermentazione: consigli di lettura
Fermentare è tecnica meravigliosa per conservare naturalmente gli alimenti, spesso renderli più nutrienti e digeribili e soprattutto creare sapori e gusto sorprendenti. Ecologica ed economica. Richiede però pazienza ed un minimo di sperimentazione. Mi è difficile dare “ricette” quando pubblico idee o spunti per fermentare perché le variabili sono molte e sarebbe troppo lungo perContinua a leggere “Fermentazione: consigli di lettura”
Melaleggo in un boccone!
Ho avuto l’onore ed il piacere di sostenere tramite crowdfunding un bellissimo progetto: un volume che unisce meravigliosamente favole per bambini, illustrazioni dolcissime e golose ricette senza crudeltà! Melaleggo in un boccone è ora realtà e potete acquistarlo per esempio qui. Edizioni Moka e tre meravigliose autrici: Sara Cargnello in cucina a sperimentare le ricette,Continua a leggere “Melaleggo in un boccone!”
Persiana
Un titolo facile e un libro magnifico! Persiana per quanto mi riguarda è un piccolo capolavoro, nonostante i molti adattamenti, ma tutti semplici, che devo apportare alle ricette. Avviso subito che si tratta di un libro di ricette onnivore, quindi siate preparati a trovare anche ricette di carne. Ma per me rimane utilissimo ugualmente edContinua a leggere “Persiana”
L’orto già salsamentario
Orbene, sono in super megagalattico ritardo! Ho avuto il piacere di cenare presso L’Orto già salsamentario ormai diverse settimane fa. Al momento sono chiusi per meritatissime ferie e non so se alla riapertura il menù offrirà ancora le medesime scelte o meno. Ma è consigliatissimo! Siete turisti e fate due passi in Torino? Non poteteContinua a leggere “L’orto già salsamentario”
The art of raw
L’unico posto dove mangiare vegan (e crudo) di tutta la Dalmazia. A Zadar. The art of raw. Porzioni abbondanti. Luogo incantevole (è la cucina, colazioni comprese, di un lounge bar!). Qui è possibile vedere il menù ed i prezzi (in kuna, ovviamente). Consigliato!
Cucinare crudo d’inverno.
Per i Giovedì del libro di cucina, ecco il libro che tutti gli amanti o i curiosi del crudo stavano aspettando: “Cucinare crudo d’inverno” di Sara Cargnello, Edizioni Sonda. Sara è sicuramente tra i pionieri, anzi possiamo dire La pioniera del tutto crudo in Italia e ha messo la sua tanta esperienza sull’argomento a disposizioneContinua a leggere “Cucinare crudo d’inverno.”
Vegan Street Food
Per i Giovedì del libro di cucina, oggi consiglio il libro di Eduardo Ferrante, Vegan Street Food, Edizioni Macro. Eduardo è un grande chef e un inguaribile viaggiatore: proprio in viaggio ha approfondito e arricchito le proprie competenze in cucina, come racconta lui stesso nel suo sito ricco di spunti e ricette, Vivir Vegan. PotreteContinua a leggere “Vegan Street Food”