Avete presente lo Shepherd’s pie? O la versione francese detta Hachis Parmentier? Che tra l’altro prende nome dall’agronomo e nutrizionista che convinse i francesi a consumare la patata? Si tratta sostanzialmente di pasticci al forno, pensati per sfruttare gli avanzi, con una base di carne tritata e verdure miste coperte (o talvolta a strati) conContinua a leggere “Parmantier o sheperd pie?”
Archivi della categoria: senza glutine
Insalata di fave e cavolo viola
Il cavolo viola è il vegetale con più antiossidanti per dollaro, del resto il colore non mente. Oltre tutto è una crucifera, quindi la famiglia di piante che presenta le maggiori proprietà antitumorali, come raccontato brevemente qui. In insalata la preparazione è veloce, gli odori sgradevoli in cucina nulli ed i benefici massimi. Una insalatonaContinua a leggere “Insalata di fave e cavolo viola”
Injera ed esperimenti con il teff
E amore fù: abbiamo per la prima volta acquistato del teff (talmente piccolo, essendo il cereale più piccolo del mondo, che ho temuto il mulino casalingo non riuscisse a macinarlo)! Per provare a fare l’injera ho seguito questa ricetta e come si evince facilmente anche dalla fotografia, la fermentazione spontanea e selvatica è partita gagliardaContinua a leggere “Injera ed esperimenti con il teff”
Torta sbrisolona senza glutine
Un primo esperimento, sicuramente perfezionabile. Ho usato: 250 grammi di un mix di farine senza frumento fatto da me (riso integrale e sorgo in parti uguali, con un poco di fecola di patate in aggiunta). 50 grammi di farina di ceci 50 grammi di zucchero integrale di canna (avevo ospiti e non volevo proporre unoContinua a leggere “Torta sbrisolona senza glutine”