Ho avuto l’onore ed il piacere di sostenere tramite crowdfunding un bellissimo progetto: un volume che unisce meravigliosamente favole per bambini, illustrazioni dolcissime e golose ricette senza crudeltà! Melaleggo in un boccone è ora realtà e potete acquistarlo per esempio qui. Edizioni Moka e tre meravigliose autrici: Sara Cargnello in cucina a sperimentare le ricette,Continua a leggere “Melaleggo in un boccone!”
Archivi della categoria: giovedì del libro
Persiana
Un titolo facile e un libro magnifico! Persiana per quanto mi riguarda è un piccolo capolavoro, nonostante i molti adattamenti, ma tutti semplici, che devo apportare alle ricette. Avviso subito che si tratta di un libro di ricette onnivore, quindi siate preparati a trovare anche ricette di carne. Ma per me rimane utilissimo ugualmente edContinua a leggere “Persiana”
Cucinare crudo d’inverno.
Per i Giovedì del libro di cucina, ecco il libro che tutti gli amanti o i curiosi del crudo stavano aspettando: “Cucinare crudo d’inverno” di Sara Cargnello, Edizioni Sonda. Sara è sicuramente tra i pionieri, anzi possiamo dire La pioniera del tutto crudo in Italia e ha messo la sua tanta esperienza sull’argomento a disposizioneContinua a leggere “Cucinare crudo d’inverno.”
Vegan Street Food
Per i Giovedì del libro di cucina, oggi consiglio il libro di Eduardo Ferrante, Vegan Street Food, Edizioni Macro. Eduardo è un grande chef e un inguaribile viaggiatore: proprio in viaggio ha approfondito e arricchito le proprie competenze in cucina, come racconta lui stesso nel suo sito ricco di spunti e ricette, Vivir Vegan. PotreteContinua a leggere “Vegan Street Food”
Per i giovedì del libro: “Legumi: proteine vegetali”
Eccomi a scrivere di un libricino edito da Gribaudo, attualmente reperibile attraverso diversi quotidiani nazionali (link a uno degli shop dove eventualmente acquistarlo qui). L’autrice delle ricette è una bravissima blogger, che potete seguire qui. Ammetto di averlo tra le mani da pochi giorni e di non aver ancora provato alcuna ricetta, ma al costoContinua a leggere “Per i giovedì del libro: “Legumi: proteine vegetali””
Il libro della permacultura vegan
Per i giovedì del libro 🙂 Edizioni Sonda, autore Graham Burnett. Un piccolo-grande libro, che ho subito amato! L’edizione italiana è curata e tradotta da Annalisa Malerba, che è una garanzia 😀 Per quanti sono già esperti e navigati in permacultura, le parti dedicate alle mani nella terra sono forse un po’ generiche, ma èContinua a leggere “Il libro della permacultura vegan”
Per i Giovedì del libro di cucina: Cade a fagiolo!
Mi sento un po’ nerd, ma adoro entrare nei dettagli e curiosare nella storia dei cibi 🙂 Questo volume, “Cade a fagiolo”, di Flavio Birri e Carla Coco, Ed. Marsilio, è un piccolo gioiello attualmente ad un prezzo più che competitivo. Con aneddoti, citazioni e racconti avvincenti è narrata la storia del fagiolo, dal fagioloContinua a leggere “Per i Giovedì del libro di cucina: Cade a fagiolo!”
The Permaculture book of FERMENT and Human Nutrition
“The Permaculture book of FERMENT and Human Nutrition”, di Bill Mollison. Tagari pubblication. Per i Giovedì del libro di cucina, ecco un libro che, salvo attualmente i libri di Katz, è considerato IL libro sulle fermentazioni culinarie. Purtroppo solo in lingua inglese! Il primo capitolo è dedicato alla storia della conservazione e cottura degli alimenti.Continua a leggere “The Permaculture book of FERMENT and Human Nutrition”
Castagne a colazione E poi a pranzo e a cena
Per i giovedì del libro di Cucina 🙂 Questo per me interessantissimo libro è edito da Franco Muzzio Editore e l’autore è Salvatore Marchese. Il volume ripercorre la storia della castagna ed il suo utilizzo nei secoli. Passa quindi a descrivere i territori tipici -passando agilmente tra storia e leggenda- che sono Valle D’Aosta, Piemonte,Continua a leggere “Castagne a colazione E poi a pranzo e a cena”
“A Vegan taste of Thailand” per i Giovedì del Libro di Cucina.
Alla fine anche io ce la faccio e torno in carreggiata con una piccola recensione. Si tratta di un libricino molto semplice, senza immagini, in inglese, ma delizioso per chi come me ama i sapori della cucina thai: “A vegan taste of Thaillanad”, di Linda Majzlik, Ed. Paperback (2014). Il contenuto è di sempliceContinua a leggere ““A Vegan taste of Thailand” per i Giovedì del Libro di Cucina.”