Ho avuto il piacere di raccontare della Farm Serenity in alcune occasioni ed è sempre rinnovato il piacere con cui scrivo di loro, persone, animali, luoghi. Dal momento che forse è ancora poco “sfruttato” voglio raccontare di quando si accende il forno esterno e si fa il pane tutti assieme 🙂 Ogni prima domenica delContinua a leggere “Panificazione collettiva presso Farm Serenity Cow”
Archivi della categoria: pane
Pane (tentativo di) di semola di grano duro e allattamento!
Nel perenne tentativo di andare incontro ai gusti abituatisi ai sapori dell’asilo del topo grande… Ho cercato una farina di aspetto “bianco”, ma non del tutto povera in nutrienti e decente per la glicemia.Ho così provato della farina di enkir, presa direttamente dal produttore tramite GAS.E quasi nello stesso periodo ho deciso di abbandonare definitivamenteContinua a leggere “Pane (tentativo di) di semola di grano duro e allattamento!”
Pane di farro monococco integrale con pasta madre e MdP
E’ più lungo il titolo del post;-)ADORO il monococco!L’ho acquistato tramite il “mio” GAS, Semi di Lino.Il mulino la macina benissimo ed il pane 100% integrale non setacciato viene morbidissimo.L’alveolatura è fine (perdonate la forma cubica, ma in Macchina del Pane mi viene così), ma il sapore ottimo! Io non metto sale (il farro èContinua a leggere “Pane di farro monococco integrale con pasta madre e MdP”
"Frittelle" di pasta madre con okara e carote
Da quando Sibia mi ha spacciato un po’ della sua pasta madre, mi sto impegnando a tenerla viva. Per riuscirci mi sono risolta anche io ad assegnarle un nome e cerco di nutrirla come un nuovo animaletto di famiglia. Oltre a pane e pizza (nella foto focaccia con farina di tipo 2, funghetti e pomodoriContinua a leggere “"Frittelle" di pasta madre con okara e carote”
Grissini e filosofia da quattrenne :-)
Non so perchè non li avessi mai, e dico mai, fatti prima!In realtà tra la preparazione dei grissini e la pubblicazione del post ho fatto in tempo ad uccidere per l’ennesima volta la mia pasta madre, ma stavolta ne avevo surgelata un po’. Vedremo se con qualche rinfresco recupero…In ogni caso, dicevo, per un po’Continua a leggere “Grissini e filosofia da quattrenne :-)”
Chapati a merenda!
Il topo l’altro giorno ha voluto giocare con la farina e così gli ho proposto di fare un gioco che potesse mangiare: i chapati!Per la ricetta ufficiale leggete qui (ma ne è pieno il web).Io però ho lasciato al topo la scelta degli ingredienti: il risultato è stato farina, uno spicchio di aglio, 5 noccioleContinua a leggere “Chapati a merenda!”
"Focaccia-frittella" di pasta madre
Ho preso l’idea qui. Io la pasta madre (oltre a farla morire ad intervalli regolari: spero nell’asilo per riuscire ad occuparmene con costanza) la tengo abbastanza conpatta. Se è troppo liquida non mi trovo bene nel maneggiarla.Pertanto il mio risultato della ricetta di FrancescaV è decisamente più una focaccia che non una frittella, ma aContinua a leggere “"Focaccia-frittella" di pasta madre”
Pane alle mandorle
Faccio spesso il latte di mandorle e così mi ritrovo un sacco di poltiglia di mandorle. I modi per “smaltirla” sono molti: polpettine crudiste, creme, talvolta semplicemente ne aggiungo qualche cucchiaio a fine cottura nei contorni di verdura (rendono cremoso e saziante un semplice piatto di verdure stufate). Ogni tanto, dopo aver rinfrescato la pastaContinua a leggere “Pane alle mandorle”
Premi e pizza con pasta madre
Ho ricevuto un premio da Elle ed uno da Puccina!Come ringraziarle? 😀Non avevo mai vinto un premio in vita mia ed ora, col blog, ecco che finalmente vengo premiata! Che sia un segno del destino? Mah…Dovrei girare i premi ad altri blog, ma sono in crisi mistica, poichè ultimamente ho bloggato ben poco e nonContinua a leggere “Premi e pizza con pasta madre”
Quasi-Paratha alle zucchine
Inspirata dalle ricette di Vila (non ridere ti prego!) ho voluto provare i paratha, dei pani piatti ripieni con una crema di verdure…Io ho inventato assolutamente tutto, quindi è veramente presuntuoso chiamarli paratha, ma non sapevo che nome dargli. Inoltre la mia tecnica di ripiegatura lascia decisamente a desiderare rispetto a quella indiana! Però ilContinua a leggere “Quasi-Paratha alle zucchine”