Crescere veg

Questo blog è nato 16 anni fa, quando Nicolò era piccolo piccolo, stavo affrontando il suo svezzamento vegetale, in un mondo in cui parlare di bimbi vegan sembrava impossibile o quasi. E’ stato una sorta di diario dei miei tentativi di vita a base vegetale in famiglia. C’erano i forum. Poco dopo è arrivato facebookContinua a leggere “Crescere veg”

Creare uno spazio

Inspirata da Silvia nella nuova casa ho cercato di creare un ambiente e soprattutto degli spazi che mi aiutassero nel coltivare le buone abitudini 😊 Possono essere tante e diverse per ognuno di noi le accortezze che ci aiutano a ricordare cosa vogliamo fare e chi vogliamo essere. Per me il piccolo spazio della verandaContinua a leggere “Creare uno spazio”

L’orto già salsamentario

Orbene, sono in super megagalattico ritardo! Ho avuto il piacere di cenare presso L’Orto già salsamentario ormai diverse settimane fa. Al momento sono chiusi per meritatissime ferie e non so se alla riapertura il menù offrirà ancora le medesime scelte o meno. Ma è consigliatissimo! Siete turisti e fate due passi in Torino? Non poteteContinua a leggere “L’orto già salsamentario”

Rientro e Ricordi

La Croazia è semplicemente splendida (evitando i posti o i periodi più turistici), anche se non molto veg-friendly. Il rientro a casa è un po’ allergico, ma ricco di energie positive. Voglia di cose nuove, nuovi studi, nuove pratiche. Voglia di frutta! Ah che buona la frutta estiva! Prima o poi mi rimetto anche aContinua a leggere “Rientro e Ricordi”

Piccola pausa

Non scrivo da tanto. C’è stato Libera Pentola domenica 5 e l’organizzazione mi ha assorbita abbastanza, mentalmente sopra tutto. Non ho cucinato granché di nuovo, ma in compenso ho infinitamente apprezzato la coloratissima frutta di stagione, dalle fragole alle ciliegie, che spesso sono state il mio felice pasto. Ho cominciato a prendermi cura anche dell’attivitàContinua a leggere “Piccola pausa”

I miei GRAZIE

Queste ultime giornate per me sono state speciali. Ho realizzato di avere tutto. Mi sono sentita estremamente felice nelle piccole cose: la mia più grande gioia ultimamente è camminare, possibilmente col tepore dei raggi di sole, la compagnia dei cani e dei bambini, tra i boschi carichi dei colori autunnali. Non trovo niente di piùContinua a leggere “I miei GRAZIE”

La lobby del fagiolo

Non ho intenzione di scrivere nei dettagli sulla notizia dei giorni scorsi, l’inclusione da parte dell’OMS delle carni rosse processate tra i cancerogeni di tipo 1 (tutti i dettagli qui). Del resto il fatto in sè non era certo una novità per chiunque si occupasse di alimentazione, salute o prevenzione (tranne che per alcuni “esperti”Continua a leggere “La lobby del fagiolo”

Amicizia, autoproduzione e dono

Come spiega Grazia con la sua consueta ironia e chiarezza, decrescita non significa povertà. Non significa nemmeno -per me- dover saper fare per forza tutto e trovare per forza il tempo di fare ogni cosa. Per me significa ritrovare altri valori e quindi priorità e, con questi, nuove forme di felicità. Non sacrificio. Le ultimeContinua a leggere “Amicizia, autoproduzione e dono”