"Dosa": tortino fermentato di legumi

Continuano sempre e regolarmente le produzioni di dosa, i precedenti esperimenti qui.
Stavolta, complice la mancanza di tempo, che aguzza l’ingegno, ho provato a mettere la pastella fermentata in uno stampo per dolci e poi, in forno!
Funziona!
Il tortino è perfettamente tagliabile a fette.
Unica nota, come sempre per questo tipo di impasto, un po’ asciutto se lo si consuma da solo: come da ricetta originale una preparazione del genere dà il meglio di sè accompagnata da una bella salsa, perfetto un chutney, naturalmente 😉
Io in questo caso ho usato piselli decorticati e riso integrale.
🙂

7 pensieri riguardo “"Dosa": tortino fermentato di legumi

  1. oddio l'aspetto è terrificante!! (forma e colore) però dati gli ingredienti sicuramente mi piaceranno!
    Senti scusa, siccome ho un bimbo piccolo anche io…le fasce con cui porti la tua bimba, non possono far male alla schienina del bimbo, stando tutto ricurvo, specie crescendo? ..sono incerta..un po' mi ispirano..un po' non so..!

    "Mi piace"

  2. accidenti sono stata assente per un po' e mi son persa tutti questi esperimenti… ora mi aggiorno perché la cosa mi intriga molto 🙂
    Intanto un abbraccio e un agurio di serene feste a voi 🙂

    "Mi piace"

  3. @Anonimo: per la schiena dul tuo cucciolo: le fasce sono perfette! I neonati non devono stare seduti con la schiena tutta dritta, nè appesi come nei marsupi tipo chicco. La forma a C della schiena è fisiologica, poi man mano che crescono, s sviluppano le curvature che consentono la posizione seduta prima e in piedi poi. Ma a quel punto si muovono e sostengono bene anche autonomamente. In ogni caso vi sono diversi siti interamente dedicati al portare!
    P.S. per le foto, lo so, sono una pessima fotografa!!! Perdono…

    @Erbaviola: un abbraccio e buone feste anche a te!!!

    "Mi piace"

  4. @Isa: la ricetta di partenza la trovi indicata nel link 😉
    Comunque no, la pastella è una pastella fermentata, quindi legumi e cereali ammollati, frullati e poi lasciati fermentare. Solo alla fine cotti 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: