Gnocchi all’ortica

Non riesco a credere di stare postando una ricetta tanto inesistente. Facile. Stupida. Ma buona. E le ricette facili sono quelle che servono quando si ha un bimbo che vuole giocare, un compagno che la sera ha fame e non sempre la voglia di cucinare che sprizza da ogni poro.In estate e primavera è cosaContinua a leggere “Gnocchi all’ortica”

Noodles alle alghe

Ultimamente il topo non apprezza la pasta, per cui impazzano i cereali in chicco ed i noodles (che apprezza particolarmente, forse perchè vanno giù quasi da soli)!In passato non li ho mai usati, ma col senno di poi devono essere eccezionali per le pappe, tagliandoli bene!In questo caso ho tagliato una cipolla a pezzettoni eContinua a leggere “Noodles alle alghe”

Polenta pomodoro e funghi

Ebbene sì, qui è ancora inverno praticamente. Per cui questo piatto caldo-fumante ci sta tutto.Utilizziamo le previdenti scorte messe via per l’inverno, come la passata di pomodoro ed i funghi essicati.Io ho usato mazze di tamburo, raccolte dal topo medesimo. Lo scorso autunno ne abbiamo raccolte parecchie e molte sono state mangiate al volo. LeContinua a leggere “Polenta pomodoro e funghi”

Zuppa di daikon e hijiki

Per riprendersi dagli eventuali bagordi delle feste 😀Una zuppa calda, ricca di ingredienti pieni di nutrienti (come le alghe), ma allo stesso tempo leggera e digestiva. Pare che il daikon abbia la proprietà di aiutare l’eliminazione dei ristagni di grasso. Nulla di più appropriato vero? Per ogni persona ho calcolato mezza radice di daikon, unContinua a leggere “Zuppa di daikon e hijiki”

Pasta broccoletti e olive

Questa pasta è nata davvero per caso, mano a mano che ho aggiunto gli ingredienti mi sono chiesta se il risultato finale sarebbe stato commestibile o meno!Il verdetto però è positivo e siccome la combinazione di ingredienti è un po’ insolita, vale la pena segnalarla 😉 La foto non rende, oltretutto avevo usato due tipiContinua a leggere “Pasta broccoletti e olive”

Foto varie e bento box

Eccomi.Fa caldo. Dovrei studiare. Proprio dovrei. Ho rinunciato ad un pomeriggio in piscina per non perdere ore di studio…Ma prima almeno mi diletto a condividere qualche foto.Una foto di famiglia, anche se di qualche giorno fa.Foto varie scattate durante una bella mattinata in montagna, con l’obiettivo dichiarato di incontrare e fotografare la splendida salamandra diContinua a leggere “Foto varie e bento box”

Idli & chutney di cocco

Non ho ancora postato una foto degli idli!Io ormai sono una drogata di idli e dosa ed ho scoperto che la fermentazione che contraddistingue queste ricette indiane è un processo eccezionale: con l’ammollo prima (che attiva la germinazione, se abbastanza lungo) e la fermentazione di almeno una notte poi (la pastella deve gonfiare) i fitatiContinua a leggere “Idli & chutney di cocco”

"Spinacine" di amaranto

L’amaranto è un seme eccezionale, anzi di più: non è un cereale quindi è senza glutine (appartiene alla famiglia delle Chenopodiacee come quinoa e spinaci), è ricchissimo di calcio, ferro e vitamine (100 grammi contengono più calcio dello stesso peso di latte vaccino!), ha un profilo amminoacidico ottimo rispetto ai classici cereali ed un elevatoContinua a leggere “"Spinacine" di amaranto”