In giardino abbiamo la fortuna di avere diversi stagnetti. L’erpetologo li fece (cominciò da bambino!) per ospitarvi in completa libertà rane, rospi e tritoni, libellule e piante acquatiche.Caso vuole che diverse meravigliose piante delle zone umide (che, ricordiamolo, sono sempre più rare) siano anche commestibili!Una di queste è il crescione d’acqua. Lo si trova facilmenteContinua a leggere “Crema di Crescione e focaccina di Pasta Madre”
Archivi della categoria: in fermento
Di Fitati e Fermenti
Mi sono resa conto che il mio post sugli idli ha suscitato qualche interrogativo. Io spesso tendo ad essere sbrigativa e metto il link alla ricetta, senza trascriverla o tradurla. Credo che ciò sia rispettoso del sito da cui ho tratto l’idea, ma è vero che può risultare ostico per alcuni lettori. Quindi, prima diContinua a leggere “Di Fitati e Fermenti”
Idli con chutney di tamarindo
Faccio veloce, dal momento che la ricetta non è mia e posso semplicemente linkare da cui copiarla 🙂Io amo gli idli (rispetto alla ricetta ho cambiato un ingrediente: piselli spezzati e decorticati anzichè lenticchie) ed i dosa, ma, rispetto agli ultimi, gli idli richiedono una struttura speciale: idli maker.Di solito li mangiamo con chutney di cocco oContinua a leggere “Idli con chutney di tamarindo”
"Dosa": tortino fermentato di legumi
Continuano sempre e regolarmente le produzioni di dosa, i precedenti esperimenti qui.Stavolta, complice la mancanza di tempo, che aguzza l’ingegno, ho provato a mettere la pastella fermentata in uno stampo per dolci e poi, in forno!Funziona!Il tortino è perfettamente tagliabile a fette.Unica nota, come sempre per questo tipo di impasto, un po’ asciutto se loContinua a leggere “"Dosa": tortino fermentato di legumi”
"Focaccia-frittella" di pasta madre
Ho preso l’idea qui. Io la pasta madre (oltre a farla morire ad intervalli regolari: spero nell’asilo per riuscire ad occuparmene con costanza) la tengo abbastanza conpatta. Se è troppo liquida non mi trovo bene nel maneggiarla.Pertanto il mio risultato della ricetta di FrancescaV è decisamente più una focaccia che non una frittella, ma aContinua a leggere “"Focaccia-frittella" di pasta madre”
Caprese a modo mio: pickled tofu!
Con la bella stagione (o meglio col caldo soffocante) e con le piante di pomodori ciliegini sul balcone che straripano palline rosse in lungo e in largo (è la prova, ragazzi, sul balcone se po’ fà!), niente di meglio di una bella insalata “caprese”!Un letto di insalata,io ho usato la canasta (nella foto si vedeContinua a leggere “Caprese a modo mio: pickled tofu!”
Idli & chutney di cocco
Non ho ancora postato una foto degli idli!Io ormai sono una drogata di idli e dosa ed ho scoperto che la fermentazione che contraddistingue queste ricette indiane è un processo eccezionale: con l’ammollo prima (che attiva la germinazione, se abbastanza lungo) e la fermentazione di almeno una notte poi (la pastella deve gonfiare) i fitatiContinua a leggere “Idli & chutney di cocco”
Pane alle mandorle
Faccio spesso il latte di mandorle e così mi ritrovo un sacco di poltiglia di mandorle. I modi per “smaltirla” sono molti: polpettine crudiste, creme, talvolta semplicemente ne aggiungo qualche cucchiaio a fine cottura nei contorni di verdura (rendono cremoso e saziante un semplice piatto di verdure stufate). Ogni tanto, dopo aver rinfrescato la pastaContinua a leggere “Pane alle mandorle”
Radicchio fermentato
La ricetta l’ho presa come al solito quiE’ delizioso! per conservarlo io poi l’ho infilato schiacciando in un barattolo in vetro e coperto d’olio extravergine di oliva spremuto a freddo.Una goduria: nella foto l’ho usato come antipasto su crostini di pane di farro con pasta madre (non crudista, ovviamente); ma naturalmente è buono da soloContinua a leggere “Radicchio fermentato”
Pancake di lenticchie
Per la serie “esperimenti coi dosa”, ecco una specie di pancake, secondo consiglio ed inspirazione di Conci (i dettagli qui).Ho macinato con il mulino un mix di lenticchie, fagioli con l’occhio e riso integrale (se non avete il mulino, per piccole quantità, va bene il macina caffè elettrico). Ho aggiunto acqua fino ad ottenere unaContinua a leggere “Pancake di lenticchie”