Vorrei che la foto potesse trasmettere il profumo di autunno e il calore che una bella zuppa sa regalare!Ma siccome le mie abilità fotografiche rasentano il ridicolo, dovrete immaginare 😉Questa zuppa ci è piaciuta proprio tanto (non al topo che nonostante l’età continua a non volere i legumi “interi”, ma questa proprio non la volevoContinua a leggere “Zuppa di ceci e castagne”
Archivi della categoria: erbe spontanee
Banchetti, Fiori d’acacia pastellati e saluti :-)
Ho trovato una simpatica maglietta per il topo all’animal day di Pinerolo. Con piacere ho rivisto il banchetto delle Sfigatte e di AgireOra. Io sono stata volontaria con un banchetto per l’associazione Simabo. Con tanto di assaggini vegan per i visitatori! Ma la pioggia non ha mollato un attimo…per fortuna, tra pochi giorni, ce neContinua a leggere “Banchetti, Fiori d’acacia pastellati e saluti :-)”
Pesto portulaca e noci
Ieri siamo andati lungo un fiume a fare due passi e sgambettare in acqua.Il topo ha raccolto dell’erba per portarla alle mucche viste poco prima lungo la strada ed ha fatto finta di mangiarla. Così gli ho mostrato una pianta che poteva mangiare: la portulaca.Dal momento che ha incredibilmente gradito la merenda da piccolo raccoglitore,Continua a leggere “Pesto portulaca e noci”
Insalata coi fiori
Il piatto più semplice e veloce esistente sulla faccia della terra (dopo il frutto che si mangia così com’è), la leggera insalatina verde o verdolina o rossastra a seconda delle varietà .Vogliosa di primavera e di colori, in questo periodo mi piace decorare con i fiori: margheritine di campo e violette, che sono quelli in pienaContinua a leggere “Insalata coi fiori”
Grano alle Primule ed Ecoistituto Alto Polesine
Una persona speciale mi ha regalato del grano duro in chicchi. Chiunque di voi abbia un mulino ed abbia cercato il grano duro sa quanto sia introvabile! La mia gioia e la mia riconoscenza di fronte a questo dono sono dunque incommensurabili!Ho deciso di sfruttare il potenziale di questi meravigliosi chicchi (dopo ammollo di piùContinua a leggere “Grano alle Primule ed Ecoistituto Alto Polesine”