Libera Pentola! Nuova edizione :-)

A Candiolo (Torino: vicinissimo alla stazione e quindi niente scuse, torinesi!) il 31 Maggio, torna Libera Pentola: festival di pratiche felici 😀 Presto maggiori informazioni, ma intanto, se qualcuno desidera partecipare, contribuire, portare materiale o idee in linea con il progetto, contattateci qui: semilino@gmail.com

Panificazione collettiva presso Farm Serenity Cow

Ho avuto il piacere di raccontare della Farm Serenity in alcune occasioni ed è sempre rinnovato il piacere con cui scrivo di loro, persone, animali, luoghi. Dal momento che forse è ancora poco “sfruttato” voglio raccontare di quando si accende il forno esterno e si fa il pane tutti assieme 🙂 Ogni prima domenica delContinua a leggere “Panificazione collettiva presso Farm Serenity Cow”

“Formaggio” crudo di anacardi (fermentato)

Ricetta che, con infinite e facili varianti, è assolutamente facile da trovare in rete. Io mi sono decisamente basata sulla versione di Erbaviola , presentata nel suo libro (di cui sta uscendo la seconda e pare arricchita ristampa) Formaggi Veg. Dalla sua ricetta ho preso l’idea per gli aromi (lievito, cipolla e aglio in polvere,Continua a leggere ““Formaggio” crudo di anacardi (fermentato)”

Farifrittata con Piattello

Non so per quale strano motivo, l’ho scoperto solo per caso. Da pochi mesi.Ma non ho più smesso di cucinarlo: il piattello o più precisamente hypochaeris radicata. Non so per quale motivo questa pianta tanto comune non sia più conosciuta, dovrebbe esserlo almeno al pari del tarassaco, dal momento che ne condivide (pare) le proprietà,Continua a leggere “Farifrittata con Piattello”

Snocciolamento

Quest’anno le nocciole c’erano.Raccoglierle, non avendo terreno liscio e pulito, nè attrezzature apposite, è lavoro spezza schiena e lungo.Sgusciarle è altrettanto lungo, nonostante la macchina manuale “rompi-nocciole”.Le rompe, ma non le separa mica dai gusci!E quindi un pomeriggio ed una sera sono stati dedicati allo sgusciamento di una parte delle nocciole raccolte.Tengo i gusci perContinua a leggere “Snocciolamento”

Pesto di Trombette dei morti e basilico.

Dal momento che ne stiamo nuovamente raccogliendo, ho voluto terminare i funghi essiccati lo scorso autunno.Per usare i Craterellus cornucopioides ho pensato a un condimento, che potesse andare bene per pasta o cereali o crostini… un pesto! Ammollato i funghi secchi per una notte, circa una tazza. Fatti bollire nell’acqua di ammollo e poi lasciatiContinua a leggere “Pesto di Trombette dei morti e basilico.”

Cena di Farm Serenity

Questo blog è senza pubblicità alcuna. Ma quando io vglio pubblicizzare qualcosa o qualcuno, senza naturalmente averne ricevuto alcun compenso, lo posso fare eccome!E questo è uno di quei casi 😉Ho già raccontato delle mucche da cacca. Per chi volesse i contatti diretti e il loro carinissimo blog, trova tutto qui. Siccome sabato sera hoContinua a leggere “Cena di Farm Serenity”

Estratto multicolore

Se all’inizio l’estrattore aveva lasciato perplesso il più grande dei miei figli, a causa della consistenza decisamente più piena e “frullatosa” dei succhi -rispetto alla centrifuga o ai succhi confezionati- oggi posso affermare che gradualmente è sbocciato un amore 🙂Per i bambini è divertente poter scegliere gli ingredienti e sperimentare nuovi accostamenti di sapori eContinua a leggere “Estratto multicolore”

Buone Feste!

Fino all’altro ieri è stato un Dicembre pieno di sole e temperature tutto sommato miti (oggi piove!).Il nostro “cenone” della vigilia è stato molto semplice: pasta fatta in casa, torta salata alle coste e biscotti per Babbo Natale come dessert.E un sorso di vino per i genitori.Festeggiamo l’inverno (o il fatto che il giorno piùContinua a leggere “Buone Feste!”

Pasta fatta in casa

Poco, poco tempo.Anche poca voglia di cucinare, lo ammetto.Ma creare i pasti assieme alla famiglia rimane quanto di più “educativo” mi viene in mente.E così, solo qualche immagine per celebrare il pomeriggio di domenica (e il bis che a breve avverrà!), dedicato all’autoproduzione di pasta.Siamo partiti con il mio amato mulino e abbiamo macinato ilContinua a leggere “Pasta fatta in casa”