Cavolo viola fermentato

Tre settimane fa ero da Sfood a parlare di decrescita in salsa vegetale ed ho mostrato come preparare crauti (usando il cavolo viola). Anzichè metterlo nel mio vaso per fermentazioni, troppo grosso, è stato semplicemente invasettato in un bormioli e chiuso. Non era del tutto coperto dal liquido, ma non ho più aperto il vasoContinua a leggere “Cavolo viola fermentato”

Regali di stagione

La natura sempre ci regala qualcosa (talvolta anche difficoltà, senza alcun dubbio). Ora sono per lo più funghi e nuove tenere rosette di piattello, piantaggine e tarassaco. Pasta a go-go con i primi (qui per ora abbiamo trovato finferli, Albatrellus pes-caprae e trombette dei morti) 🙂 Un po’ ovunque le seconde, ma sopratutto ripieni eContinua a leggere “Regali di stagione”

Il libro della permacultura vegan

Per i giovedì del libro 🙂 Edizioni Sonda, autore Graham Burnett. Un piccolo-grande libro, che ho subito amato! L’edizione italiana è curata e tradotta da Annalisa Malerba, che è una garanzia 😀 Per quanti sono già esperti e navigati in permacultura, le parti dedicate alle mani nella terra sono forse un po’ generiche, ma èContinua a leggere “Il libro della permacultura vegan”

Pizza senza glutine “alla Barbara”

Grazie al festival Libera Pentola ho potuto avere una pasta madre senza glutine di nobili origini (per vie traverse arriva niente popò di meno che da Daria, passando per le mani di Cristina) e l’ho chiamata (sì, la pasta madre DEVE avere un nome 😉 ) semplicemente LIBERA! Lo ammetto, sul pane senza glutine ancoraContinua a leggere “Pizza senza glutine “alla Barbara””

kefir d’acqua e kombucha

Grani di kefir d’acqua e madre di kombucha. Entrambi da me ottenuti in dono in occasione di Libera Pentola (uno alla prima edizione e il secondo quest’anno). Prima o poi cercherò il tempo per scriverne in maniera dettagliata. In regalo naturalmente (sappiatelo, queste cose NON si comprano: se qualcuno spedisce, è giusto rimborsare le speseContinua a leggere “kefir d’acqua e kombucha”

Prove tecniche di Caragana arborescens

Qualche anno fa ho piantato 3 piccoli arbusti di Caragana arborescens. Era il 2011  🙂 Le piantine erano state acquistate on-line, arrivavano a radice nuda dalla Germania. C’è voluto dunque un poco prima di vederle davvero rigogliose (una è anche stata spostata a distanza di un anno dal primo impianto). Abbiamo deciso di sfruttare leContinua a leggere “Prove tecniche di Caragana arborescens”

Panzerottini alle erbe di campo

Tentando vanamente di imitare la bravura in cucina della Malerba, ecco che ho provato a fare panzerottini ripieni alle erbe msite e lenticchie decorticate. Le ultime cotte in anticipo, con aglio e brodo vegetale, anzi erano un avanzo 😀 Le erbe erano Plantago lanceolata, Lapsana communis e Borrago officinalis, che ho fatto appassire brevemente, tagliuzzatoContinua a leggere “Panzerottini alle erbe di campo”

Pane brutto, ma km0 davvero!

Io sono una pessima panificatrice 😛 Quando mi capita di dire che faccio il pane a volte la gente si aspetta quei capolavori che vengono regolamente pubblicati nei gruppi facebook sulla pasta madre. Ma io non solo non seguo mai ricette (e pertanto ottengo pani di tutti i tipi, con tutti i tipi di difettiContinua a leggere “Pane brutto, ma km0 davvero!”