Buone feste!

Il solstizio è arrivato e finalmente anche la scuola è in pausa per concedere giornate tranquille ai bambini. Facciamo merende più rilassate, ci prendiamo qualche momento per lo yoga, per leggere, per giocare con la neve. La sensazione di raccoglimento e famiglia, che mi immagino dovesse essere quello che sentiva un antenato quando poteva sedersiContinua a leggere “Buone feste!”

New Year Veg

Anno nuovo in arrivo: propositi nuovi! Perchè non fare un regalo a se stessi, all’ambiente e sopratutto agli animali? Un mini-corso via skype -o telefono- per il solo mese di Dicembre (da “utilizzare” a partire da gennaio) in offertissima: 3 incontri virtuali di un’ora ciascuno, per scoprire le basi dell’alimentazione vegetale in cucina, togliersi dubbiContinua a leggere “New Year Veg”

Melaleggo in un boccone!

Ho avuto l’onore ed il piacere di sostenere tramite crowdfunding un bellissimo progetto: un volume che unisce meravigliosamente favole per bambini, illustrazioni dolcissime e golose ricette senza crudeltà! Melaleggo in un boccone è ora realtà e potete acquistarlo per esempio qui. Edizioni Moka e tre meravigliose autrici: Sara Cargnello in cucina a sperimentare le ricette,Continua a leggere “Melaleggo in un boccone!”

Dadolata di tofu estiva

Casa nuova, vita nuova, orto naturale! Finalmente, sebbene ancora non attrezzati anche per una produzione invernale significativa, abbiamo un orto estivo degno di questo nome e, con l’aiuto delle spontanee a dare un po’ di verde, non ho avuto necessità di comprare frutta o verdura a partire da maggio. Le piogge sono state scarse eContinua a leggere “Dadolata di tofu estiva”

Hemerocallis fulva

L’Hemerocallis fulva, detta anche giglio turco (da non confondersi con il giglio di San Giovanni, dal fiore molto simile, poiché quest’ultimo è tossico!) è un fiore meraviglioso a cui si aggiunge l’indubbio vantaggio di essere commestibile. E praticamente in ogni sua parte: il bocciolo, il fiore, i giovani getti ed anche il rizoma. Qualche indicazione,Continua a leggere “Hemerocallis fulva”

Salsa di ortiche

Esperimento improvvisato di salsa alle ortiche! L’inizio della primavera è stato caldo, ma ora è tornata l’aria fresca e una polenta di mais pignoletto rosso è di nuovo estremamente piacevole. Per sfruttare un po’ le erbe di campo primaverili ho pensato di provare ad accompagnarla con ortiche e le ultime nocciole dello scorso anno. ComeContinua a leggere “Salsa di ortiche”

Kechek el fouqara

Trovate un po’ di informazioni su questo particolarissimo cibo fermentato qui e qui. Sicuramente è un po’ presuntuoso da parte mia dare questo nome alla preparazione: non ho mai potuto assaggiare l’originale e senza ombra di dubbio devo ancora lavorare sulla consistenza finale (trovandomi un impasto un po’ troppo bagnato, ho messo brevemente in essiccatoreContinua a leggere “Kechek el fouqara”

Zuppa acida

Ecco un modo eccezionale per usare l’avanzo di pasta madre! Ho preso spunto dalla Zurek, o minestra acida di segale, tipica della Polonia. E’ possibile far fermentare apposta una pastella di farina di segale o, molto più comodamente, utilizzare la pasta madre che avanza dopo il rinfresco -se non dovete fare il pane o neContinua a leggere “Zuppa acida”