E’ praticamente terminata l’estate. Scrivo pochissimo. Ma un argomento sembra più pressante che mai ed è la sostenibilità delle nostre scelte quotidiane, soprattutto a tavola. Dopo la FAO e Science, anche l’ ONU ha preso posizione analizzando i dati e gli studi a disposizione: una alimentazione a base prevalentemente vegetale è di gran lunga laContinua a leggere “L’alimentazione vegan è insostenibile perchè viviamo di quinoa?”
Archivi dell'autore:isabellesiciliano
Fermentazioni di primavera
Post muto. Solo celebrazione dei piccoli fermenti quotidiani, letteralmente e metaforicamente.
Nutrire il microbioma
Come nutrire la nostra preziosa e amica flora intestinale? Ma con Probiotici e Prebiotici, naturalmente 🙂 Senza entrare nell’universo delle recenti ricerche sul microbioma, che potete approfondire per esempio partendo da qui, è utile ritenere la parte pratica della faccenda. In concreto, cosa mangiare? Alimenti fermentati e non pastorizzati (crauti, yogurt, giardiniere, miso, kefir ecc.)Continua a leggere “Nutrire il microbioma”
La colazione dei campioni
Non somiglia per nulla a una merendina, se serve sottolinearlo. E so bene che può risultare orribile ai più (per lo meno ai palati non abituati), ma posso assicurare che ci sono tutti i nutrienti per una partenza alla grande, energia, fibre, antiossidanti e potere saziante senza pesantezza. Utilizzo questa colazione completa e ricca quandoContinua a leggere “La colazione dei campioni”
Pensieri estivi
Mi ritrovo ad essere senza parole. Questa estate è stata densa di momenti molto ricchi, piccoli piccoli e per questo giganti. Più volte ho pensato: “questa cosa potrei fotografarla così e scrivere cosà quando la pubblico”. Ma la realtà è che i momenti più preziosi sono rimasti tra me e il mondo, senza immortalarli, perchèContinua a leggere “Pensieri estivi”
Chutney di rabarbaro e confettura
Non credo che teoricamente il rabarbaro sia di stagione adesso. Ma l’inverno è stato lungo, la primavera capricciosa e qui pochi giorni fa ho potuto fare un secondo raccolto di rabarbaro. Anche i lamponi sono in ritardo rispetto al calendario e sono solo adesso in piena produzione, dalle mie parti. Pertanto il rabarbaro è finitoContinua a leggere “Chutney di rabarbaro e confettura”
Ancora erbe spontanee!
Sì lo so. Sono tremendamente noiosa. Non sono utile per l’identificazione delle piante. Non sono -ovviamente- una cuoca, la mia regola in cucina è “sempre misure ad occhio con quello che c’è” e quindi Niente. Condivido tanto per condividere. Perchè le erbe spontanee sono così belle da sole, che pubblicarne fotografie anche fatte con cellulareContinua a leggere “Ancora erbe spontanee!”
Vellutate di spontanee, insalata selvatica e risotto alle malerbe
Il titolo è più lungo delle ricette 😁 Dal momento che non vendo nulla e non guadagno nulla dalle pubblicità (se ne vedete sono quelle di wordpress che non dipendono da me) inutile dilungarmi con tre articoli diversi! Propongo un post primaverile in cui raccolgo alcuni suggerimenti sulle modalità più semplici e piacevoli, per noi,Continua a leggere “Vellutate di spontanee, insalata selvatica e risotto alle malerbe”
Reynoutria japonica
Dal momento che l’inverno qui la sta tirando per le lunghe, mi sollevo il morale godendomi la confettura di Reynoutria japonica fatta l’anno scorso. Per accompagnare un semplice pane di segale integrale, lievito con pasta madre, è perfetta! Considerata molto invasiva è possibile raccoglierne in gran quantità senza timori! E lo segnalo adesso, anche se laContinua a leggere “Reynoutria japonica”
Aspettando la primavera
Giornate di studio, grazie al delizioso manuale di Grazia Cacciola. Abbiamo potato le piante da frutta (limitandoci a quelle che avevano già una struttura potata) e montato finalmente la serra! Ho ripreso esperimenti fermentanti e la cucina è invasa da odori nuovi. Le giornate, anche se ancora fredde, cominciano ad essere più lunghe, i raggiContinua a leggere “Aspettando la primavera”