Preparo il latte di soia circa una volta a settimana e la polpa filtrata che rimane si chiama okara e non va ovviamente sprecata! Uno dei modi più semplici per utilizzarla è per un contorno tradizionale nella cucina giapponese chiamato unohana (al link un esempio di ricetta originale). Io ho dovuto modificare leggermente la ricetta … Continua a leggere Unohana o okara saltato con verdure
Risultati della ricerca per: okara
Nome più lungo della ricetta! Volevo riciclare l’okara (che il più delle volte faccio semplicemente speziato e spadellato a mò di uova strapazzate) e finire del farro monococco che a dirla tutta era ormai un po’ vecchio e avevo urgenza di macinare. Il forno della cucina a legna già caldo. Parti uguali (in volume) di farina … Continua a leggere Muffin salati di farro monococco e okara ai pomodorini essiccati
La foto, date le mie miserrime doti fotografiche, non rende giustizia. Ma la granola di okara si è rivelata un modo piacevolmente pratico per impiegare l’okara che si ottiene facendo latte di soia e tofu in casa.Altri ricette con l’okara qui. La ricetta (ma io ho variato ed in questo caso dare spazio alla propria … Continua a leggere Granola di Okara
Ecco il mio modo preferito per riciclare l’okara! Ho una regola empirica quando uso l’okara nei dolci (di qualunque tipo, anche con altri “sapori”), poco precisa, ma molto adattabile, e quindi perfetta per me 😉Al volume di okara aggiungo pari volume di farina (normalmente integrale di farro macinata in casa), metà volume di malto e … Continua a leggere Torta di okara al cacao
Da quando Sibia mi ha spacciato un po’ della sua pasta madre, mi sto impegnando a tenerla viva. Per riuscirci mi sono risolta anche io ad assegnarle un nome e cerco di nutrirla come un nuovo animaletto di famiglia. Oltre a pane e pizza (nella foto focaccia con farina di tipo 2, funghetti e pomodori … Continua a leggere "Frittelle" di pasta madre con okara e carote
Ho preso l’idea per questa fantastica torta dal blog TuttaNatura, di Gormlaith, esattamente la pagina è questa: http://tuttanatura.blogspot.com/2008/04/torta-di-okara.html Mi mancavano le gocce di cioccolato fondente e la margarina, ma come sempre non ho resistito ed ho voluto tentarne ugualmente una versione alternativa! Le quantità esatte non erano indicate (le ricette migliori riescono sempre per caso … Continua a leggere Torta di okara di Gormlaith
Questa è veramente una ricetta per la cena pensata all’ultimo minuto, per svuotare il frigo dell’okara e degli avanzi misti di verdure. Io ho usato una confezione di verdure miste surgelate: ebbene sì, cerco di averne sempre un paio di confezioni in freezer per quelle occasioni in cui non ho davvero il tempo per pulire … Continua a leggere Purè di okara e verdure
Ehhh, sempre okara… Ma bisogna pur farci qualcosa no? Il mio, se non si fosse capito, è un caldo invito a passare tutti ai latti vegetali (qualora non foste vegan) e soprattutto ad autoprodurli!!! J Inoltre è vero che chi non fa latte di soia o tofu può indispettirsi, ma è altrettanto vero che chi … Continua a leggere Sformato di okara e broccoli
Ho sempre il “problema” di smaltire l’okara. E il moroso ha una perenne voglia di qualcosina di dolce dopo cena (e se è a casa a merenda), così devo cercare soluzioni sfiziose, ma leggere e sopratutto, sane. Questi biscottini sono perfetti! Ingredienti: -200 grammi di okara fresco -150 grammi di farina integrale di grano tenero … Continua a leggere Biscotti di okara e miglio
Ieri mattina sono andata al mercato al mio banco di fiducia, che vende frutta e verdure biologiche e locali. Ha sempre poca scelta, ma questo mi ricorda di seguire le stagioni! Ieri quel santo ragazzo del banco bio mi ha regalato mezza zucca, bella grande, perchè la buccia era già tutta molle e non poteva … Continua a leggere Marmellata di zucca; okara al curry