Sì lo so. Sono tremendamente noiosa. Non sono utile per l’identificazione delle piante. Non sono -ovviamente- una cuoca, la mia regola in cucina è “sempre misure ad occhio con quello che c’è” e quindi Niente. Condivido tanto per condividere. Perchè le erbe spontanee sono così belle da sole, che pubblicarne fotografie anche fatte con cellulare economico, è un omaggio alla bellezza e alla potenza della natura.
Lapsana communis: molto comune, tenera, depurativa. Leggermente amarognola, ma molto meno del tarassaco. Può essere usata sia cruda che cotta, io la sostituisco senza problemi in tutte quelle che ricette che vedrebbero lo spinacio come ingrendiente. In questo caso, un curry inspirato alla tradizione indiana (ma liberamente inventato) con lassana, cipolla rossa e kefir di soia a dare la nota acidula e cremosa.
Parietaria officinalis: molto ricca in minerali, depurativa e diuretica.
Mentha longifolia: digestiva, diuretice a profumata! Non ha bisogno di presentazioni.
Quando ho a disposizione misticanze di questo tipo, in cui gli aromi amarognoli e le basi più neutre possono miscelarsi felicemente, aggiungo le erbe dove capita, un po’ qui un po’ lì 🙂 Per la serie: il verde fa tanto bene alla salute, le spontanee sono mediamente molto ricche in minerali importanto quali calcio, magnesio, ferro e aiutano a colorare e migliorare ogni piatto!
Quindi le aggiungo semplicemente frullate all’impasto per la farinata o ancora cotte e sminuzzate, con papate o bulgur, per uno sformatino al volo!
Chiudo il piccolo capitolo delle non-ricette. ASpettando che le verdure coltivate nell’orto comincino a donarci qualcosa!
primo tu sei utilissima, non conto quanti spunti, suggerimenti e ricette mi sono salvata dai tuoi post negli anni 🙂
Secondo me è anche molto leggero e interessante presentare le erbe così invece di lunghi pipponi … chi vuole approfondire sa dove farlo. in questo modo invece restano in evidenza gli aspetti più curiosi o insoliti.
detto questo… bella la pentola! di cosa è fatta?
Un abbraccione!
"Mi piace""Mi piace"
Ribadisco che arricchisci ormai da un decennio la mia anima e le mie giornate e che tante scoperte sono dovute a te ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ora che abbiamo scoperto il tuo blog lo seguiremo con costanza, è davvero interessante. Se organizzi un corso a San Germano su questi temi…hai già un iscritto!
"Mi piace""Mi piace"