Tajine di verdure

Finalmente la stufa accesa!

Un piano cottura a disposizione tutto il giorno e un forno sempre acceso: ecco come amare l’inverno anche se siete freddolosi 😀

E’ il momento giusto per sfruttare la bellissima tajine in terracotta, naturalmente in versione senza carne, non me ne vogliano i cultori delle ricette tradizionali…

stufa tajine

La terracotta consente cotture lunghe, a temperature moderate, mantenendo ed esaltando il sapore dei cibi (e tra l’altro preservando diversi antiossidanti).

Usando verdure di stagioni ho tagliato grossolanamente patate, rape, carote e cipolla. Aggiunto un poco di acqua e di passata di pomodori fatta in casa nella bella stagione.

Infine due cucchiai abbondanti di un delizioso mix di spezie tunisino, che ho trovato recentemente e di cui mi sono innamorata.

Ho dimenticato il tutto sulla stufa, controllando di tanto in tanto che l’acqua fosse sufficiente.

A cottura ultimata ho aggiunto acqua e poi cous cous integrale (ai ai, precotto gente, mi spiace) che ha cotto grazie al vapore.

cous cous tajine

Buonissimo 🙂 E spazzolato!

Chi mi segue sa che se c’è una cosa in cui sono negata, sono le fotografie e la luce artificiale non aiuta…

Ma dopo pochi minuti rimaneva questo 🙂

tajine vuoto

 

 

4 pensieri riguardo “Tajine di verdure

  1. Hai messo insieme due cose che amo: la stufa economica (un giorno anch’io riuscirò ad averne una) e il tajine 🙂
    Il mio tajine aveva nella parte del “coperchio” delle belle decorazioni sul verde e il blu. Parlo al passato perchè dopo tre traslochi non so più in che scatolone sia finito…
    Ti chiedo però se anche il tuo è smaltato e se lo stai usando da molto tempo. Il mio lo era (non aveva l’argilla direttamente a contatto con il cibo, c’era una sorta di smaltatura che lo rendeva “impermeabile”), ma dopo averlo usato diverse volte nella zona centrale del piatto era saltato via un pezzettino di “smalto”, lasciando scoperta la parte porosa che mi pareva mischiarsi col cibo durante le cotture…anche per quello smisi di usarlo…

    "Mi piace"

    1. E’ smaltato sì. Non credo ci siano pericoli particolari con la terracotta, salvo siano stati usati materiali pericolosi (cosa che aimè è possibile anche per lo smalto stesso, in alcune zone del mondo non c’è garanzia che non venga usato il piombo)….

      "Mi piace"

  2. Quest’estate al padiglione Marocchino dell’expò milanese, sono stata moolto tentata di acquistare una Tajine…ho perso una bella occasione! ma chissà…spero di trovare qualcosa nei mercatini etnici in città! Questa tua ricetta mi ha proprio conquistata!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: