Per i giovedì del libro di Cucina 🙂
Questo per me interessantissimo libro è edito da Franco Muzzio Editore e l’autore è Salvatore Marchese.
Il volume ripercorre la storia della castagna ed il suo utilizzo nei secoli.
Passa quindi a descrivere i territori tipici -passando agilmente tra storia e leggenda- che sono Valle D’Aosta, Piemonte, Toscana e Sicilia.
Ovviamente sono molte poi le ricette presenti (senza immagini), certo talvolta simili tra loro, ma incredibile testimonianza della fantasia in cucina e dell’importanza che l'”albero del pane” ha avuto per intere generazioni. Si va dai primi, ai secondi, ai dessert.
Non da ultimo sono indicati alcuni musei etnografici e luoghi “della castagna”, per una visita a tema.
Ricco di idee utili, anche alla luce del fatto che in alcune zone andar per castagne è ancora una attività divertente, ma che regala raccolti selvatici di tutto rispetto dal punto di vista calorico 😉
Sicuramente un libro non per tutti, ma per tutti gli appassionati di marroni o semplicemente, come me, della maestosità e magia dei vecchi castagni 🙂
Grazie! Aggiungo subito. Adoro sia questa casa editrice,sia..il soggetto. Anni fa avevo provato a piantare un castagno qui in pianura, purtroppo l’innesto era stato fatto male ed è morto..
"Mi piace""Mi piace"