Estratto multicolore

Se all’inizio l’estrattore aveva lasciato perplesso il più grande dei miei figli, a causa della consistenza decisamente più piena e “frullatosa” dei succhi -rispetto alla centrifuga o ai succhi confezionati- oggi posso affermare che gradualmente è sbocciato un amore 🙂
Per i bambini è divertente poter scegliere gli ingredienti e sperimentare nuovi accostamenti di sapori e di colori.
L’estrattore è stato apprezzato (da mamma e figli) durante l’ultima malattia (ebbene sì, esantematiche a noi!), consentendo, anche nei giorni più difficili, di far bere del buon succo di carota e frutta.
Rotto definitavamente il ghiaccio con la frutta, ci siamo lanciati nell’aggiungere anche le verdure a foglia verde.
Nella foto, su esplicita scelta del topolino, estratto di arance rosse, mele, kiwi, tarassaco, spinaci, carote.
Raccogliere le foglie di tarassaco in giardino e divertirsi a osservare la gradazione dei colori prima di mescolare (e di bere!) è stato divertente per tutti.

Vogliamo mettere la differenza rispetto a stappare una bottiglia di succo confezionato?

6 pensieri riguardo “Estratto multicolore

  1. che meraviglia la scelta di colori e sapori per l'estrattore! ^_^ Domandina… il tarassaco se ne deve mettere molto? Ho provato a infilarne un po' l'anno scorso e la sensazione era che l'avesse solo spoltigliato… però magari era troppo poco, non so.

    "Mi piace"

  2. Anche io ero tentata dall'estrattore … ma ne ho visto il costo proibitivo e mi sono fermata… tu dove l'hai preso?
    Grazie mille per l'informazione e complimenti per le tue ricette!
    Chiara

    "Mi piace"

  3. @Amy: domanda un po' complessa per rispondere in un commento 😛 Se riesco ne faccio un post!

    @Erbaviola: come te, si frulla più succare. Un po' di succo esce, ma essendo molto fibroso passano anche pezzettini. Temo che solo estrattori orizzonatli tipo quelli adatti a fare il succo di erba di grano offrirebbero risultati migliori. Per noi non è un problema, perchè dato il sapore forte, lo mettiamo comunque sempre mescolato a qualcosa di dolce, come la mela, l'arancia ecc. 🙂

    @Redsheen: noi la mangiamo ANCHE a morsi, naturalmente 😀

    @Chiara: io l'ho preso con un gruppo di acquisto grazie a facebook. Molto simile ed economico (ma non ho idea se garantisca la stessa durata e se sia BPA free), c'è l'ARiston. Il funzionamento è del tutto identico 😉

    "Mi piace"

  4. Bellissimo vedere il suo visino soddisfatto!
    Io ho una semplice e basica centrifuga,quando cesserá di lavorare per me di sicuro al suo posto adotteró un estrattore.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: