Re-Quinoa con cime di rapa per Felici e Curiosi

Mi lancio di nuovo!
So che è praticamente impossibile vincere il libro di Marco Bianchi, ma che importa (bhè, insomma, non mi spiacerebbe affatto)! E’ una bella occasione per rilanciare quelle ricette che faccio -quando è stagione per gli ingredienti- spesso e volentieri, perchè sono facili e veloci. E quindi aggiungiamo il valore aggiunto: senza fatica o noia per il palato sono ricche dei magici 20 ingredienti del benessere!

La ricetta originale l’avevo scritta qui.
E, di nuovo, è una non-ricetta 😀
Per prima cosa bisogna sciacquare bene la quinoa (serve un colino abbastanza fine) per eliminare un eventuale eccesso di saponine.
Poi occorre un bel mazzo di cime di rapa, qualche pomodorino (opzionale) ed uno spicchio di aglio.
Si fa appassire brevemente il tutto in poco olio extra vergine di oliva e poi si aggiunge acqua fino a coprire di un paio di dita la quinoa (almeno a me piace farla così, tipo risotto).
Al bisogno aggiungete acqua 😉
Dopo aver impiattato aggiungete mandorle tritate grossolanamente con poco sale e volendo lievito alimentare in scaglie (il famoso grana veg).
La quinoa è pronta in venti minuti circa, particolare che la rende un candidato ideale per i pranzi da preparare rapidamente.
Le proprietà nutrizionali di questo semino ormai le conoscete tutti no?
Credo sia uno dei pochi casi che giustificano un acquisto non proprio Km0, sopratutto visto che l’alimentazione a base vegetale è in ogni caso la più leggera per il pianeta!
La ricetta contiene quinoa, semi oleaginosi, pomodoro, olio extra vergine di oliva, aglio e la verde cima di rapa 😉
E con questa ricetta SALATA partecipo al contest Felici e Curiosi del Ravanello e di Feli 🙂

2 pensieri riguardo “Re-Quinoa con cime di rapa per Felici e Curiosi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: