Topinambour al forno

Con questa ricetta SALATA partecipo al contest Felici e Curiosi di Ravanello Curioso e Le Delizie di Feli 🙂

In questa ricetta sono presenti diversi ingredienti dei magnifici 20: pomodori (gli ultimissimi della stagione, per me che abito in Piemonte), semi oleosi e alghe nel gomasio speciale, olio extra vergine di oliva e spezie.
Di certo parteciperò con altre ricette, anche se mi è difficile perchè la mia cucina è sempre talmente “elementare” o basic, che mi è difficile anche scrivere il procedimento!
L’ho scritto più volte e approfitto per ripeterlo: non sono -per niente- una cuoca nè aspiro ad esserlo e tanto meno non sono brava con la macchina fotografica. Quindi mi piace registrare più o meno quello che mangiamo, ma per davvero, nella vita di tutti i giorni, quando per cucinare di solito si hanno a disposizione 20 minuti scarsi 😉
Ma veniamo alla ricetta!
Servono:
-topinambour
-uguale volume in pomodori
-olio extra vergine di oliva
-gomasio alle alghe (semi di sesamo leggermente tostati, poco sale, alghe in fiocchi di cui nori-wakame-dulse), nel mio caso autoprodotto, ma si trova anche confezionato.
-misto di spezie fresche (rosmarino, timo, origano e salvia) direttamente dall’orto!
Io non sbuccio i topinambour, li lavo solo per bene, perchè vengono dal mio orto e so che il terreno non vede trattamenti da decenni!
Li ho sistemati in una pirofila grande, assieme ai pomodorini tagliati in 2. Annaffio con un filo di olio extra vergine di oliva e spolverizzo con il mio gomasio alle alghe e le erbe appena tritate.
In forno a 200°C per 20 minuti circa et voilà!

3 pensieri riguardo “Topinambour al forno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: