Piccola ode al manuale!

Benchè io abbia un robot multifunzione in cucina (che ritengo comunque moooolto utile, sopratutto dal momento che sostituisce diversi attrezzi diversi, dalla centrifuga, al tritatutto, alla grattugia, ecc.) è innegabile che alcune funzioni vengono molto meglio quando svolte con macchine manuali, macchine che oltretutto, di solito, sono praticamente indistruttibili.
Un esempio? Ho trovato un vecchio mulino trita”carne”, in ghisa smaltata. Lo uso con piacere al posto del tritatutto elettrico per tutte quelle volte in cui, oltre che avere un risultato tritato, ci tengo ad averlo cremoso!
Come si sprigiona l’olio dalle nocciole o come viene sontuoso un hummus di ceci quando è la manovella a tritare! Tutto un altro risultato!!!

6 pensieri riguardo “Piccola ode al manuale!

  1. Eh sì, i “manodomestici” regalano tante soddisfazioni…! Ho appena comprato a un mercatino un frullino a mano e sto disperatamente cercando da oltre due anni un macinaspezie da salumiere… Non ci devo fare i salumi, ma sembra sia la cosa migliore per fare il sale aromatico con le erbe…

    "Mi piace"

  2. @Pippi!!!!! Un abbraccio anche da qui 🙂

    @Mammatrafficona: bello il frullino a mano! Io per ora ho resistito perchè funziona quello elettrico, ma quando muore la tecnica ne cercherò uno manuale anche io 😉

    @Fra eq: evviva sì! Voi come procede???

    "Mi piace"

  3. Perfettamente d'accordo! da quando ho dovuto archiviare il vecchio robot da cucina per età e spazio, i “manodomestici” mi hanno dato grande soddisfazione… un altro è il passaverdure… tutt'altra storia che con il tritatutto o il minipimmer!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: