Cena per la mia amica, il primo: farfalle con Morilles


Una mia carissima amica è venuta a cena da me per festeggiare il compleanno e mi ha esplicitamente richiesto un primo “pastoso” ed un secondo piccante.
La cena credo sia andata bene (da un punto di vista culinario intendo), sempre se non mi hanno mentito per farmi contenta 😉
Post per post, oggi metto il primo!
Facile facile, versione veg del sughetto panna e funghi, con l’unica particolarità di aver usato dei funghi che in Francia vengono chiamati morilles e che in italiano si chiamano spungnole. Io qui non le ho mai trovate (nei negozi, quando è periodo fresche le ho viste) e quindi me le faccio prendere da mia madre ogni volta che va oltr’alpe.

Per il sugo ho semplicemente fatto soffriggere uno spicchio di aglio in poco olio extra vergine di oliva, con una spolverata di peperoncino. Appena dorato l’aglio, ho aggiunto le morilles precedentemente lasciate a bagno almeno mezz’ora e ben sciacquate per togliere la sabbiolina. Dopo aver fatto stufare i funghi qualche minuto è sufficiente aggiungere la panna di soia (per 4 persone una confezione da 200 ml) ed aggiustare a piacere di sale e pepe.
Per la pasta, bè, da quando in qua serve spiegare come si fa la pasta??? Posso solo consigliare di preferirla sempre integrale (veramente integrale) in modo da non perdere le preziose vitamine del chicco intero.

5 pensieri riguardo “Cena per la mia amica, il primo: farfalle con Morilles

  1. Panna e funghi…il primo che adoro…Grazie ancora per i preziosi consigli di ieri: purtroppo parecchie cose le avevo già provate con scarso successo, ma almeno mi hai rincuorata. Per il momento mi accontento di sapere che un domani anche a mio figlio piacerebbe smettere di mangiare animali, come dice lui, e almeno i dolci ( torte, budini e creme ) glieli do veg. A presto!!!

    "Mi piace"

  2. panna e funghi…sbav…io la faccio con i porcini!mi sà che uno di questi giorni me la preparo…mi raccomando ,fammi sapere quando vieni di preciso in sardegna,magari riusciamo ad incontrarci!solitamente ad ottobre non fà tanto freddo,una passeggiata al mare si può fare!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: