Mousse di mirtilli e lamponi


Questa deliziosa e freschissima mousse, o crema fredda, rende appetitosa la frutta anche a chi solitamente proprio non ne vuole sapere. Inoltre, al contrario di marmellate o torte, è totalmente cruda, preservando così tutte le vitamine presenti.
Ho preso l’ispirazione da una ricetta di mia madre; lei prepara in modo molto simile delle creme al mango –deliziose- con l’aggiunta di un poco di spremuta d’arancia.
Ho provato a sfruttare l’esempio con mirtilli e lamponi (la mia prima raccolta di questi portentosi frutti rossi dal giardino!) ed il risultato è stato veramente buono e fresco, ideale come dessert leggero per queste giornate afose!
Ingredienti (per 2 o 3 coppette):
-150 g di frutti rossi misti (io avevo prevalentemente mirtilli con qualche lampone, la raccolta di questi ultimi è stata scarsina, ma le piante sono piccole!)
-165 ml di latte di cocco
-3 cucchiaini di malto di riso
Preparazione:
In una ciotola ho frullato assieme la frutta con il latte di cocco ed il malto. Ero pronta ad aggiungere un poco di succo di frutta (come fa mia madre nella sua ricetta), ma la consistenza era già abbastanza liquida, probabilmente perchè i frutti rossi sono molto più succosi del mango.
Ho usato il frullatore ad immersione, che incorpora aria nel composto, facendogli fare un poco di bolle. A questo punto ho subito versato la crema nelle coppette e l’ho messa in freezer per un paio d’ore.
Non deve gelare completamente! Ma solo solidificarsi leggermente mantenendo l’aria incorporata nel composto! Tirare fuori dal freezer un poco prima di servire.
Come piccola nota posso aggiungere che, per gli amanti dei sapori dolci, 3 cucchiaini di malto sono un po’ scarsi nel caso mettiate parecchi mirtilli, più acidognoli, mentre sono più che sufficienti se usate frutta più dolce!
Chi invece preferisce evitare i gusti troppo dolci può anche astenersi completamente dall’aggiungere il malto! Insomma ognuno può regolarsi secondo i propri gusti!

9 pensieri riguardo “Mousse di mirtilli e lamponi

  1. Ciao a tutte! Di ritorno dopo qualche giorno in Francia (c’erano 10 gradi!) mi viene freddo a vedere la foto della mousse!!! Comunque è velocissima e molto personalizzabile in quanto a frutto e dolcificante, quindi, più facile di così! Grazie

    "Mi piace"

  2. ciao bellissima!!!ebbene sí ultimamente sono in vena di scrivere…e tu come va? Dove sei stata in francia? anche qua fa abbastanza freddo e con questa pioggerellina autunnale che sembra mai finire… e pensare che manca ancora un mese a ferragosto!Ora scappo a lavorare.un abbraccio e un bacino al piccolino!!vila

    "Mi piace"

  3. Credo tutta! Mia madre lo fa con il mango, io ho provato mirtilli e lamponi e fragole.Penso che l’unica accortezza sia variare la quantità di latte di cocco in modo da renderlo più o meno liquido a seconda della consistenza della frutta. Ciao 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: