Biscotti di okara e miglio

Ho sempre il “problema” di smaltire l’okara. E il moroso ha una perenne voglia di qualcosina di dolce dopo cena (e se è a casa a merenda), così devo cercare soluzioni sfiziose, ma leggere e sopratutto, sane.

Questi biscottini sono perfetti!

Ingredienti:

-200 grammi di okara fresco

-150 grammi di farina integrale di grano tenero

-70 grammi di fruttosio

-1 cucchiaino di lievito vanigliato (opzionale)

-4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

-1 tazza di miglio soffiato

Preparazione:

In una ciotola mescolate la poltiglia di okara assieme a tutti gli ingredienti tranne il miglio. Dovreste ottenere un impasto abbastanza compatto, ma che si riesce a impastare con il cucchiaio. Se necessario aggiungete poca acqua; io non devo farlo, ma dipende da quanto è “bagnato” il vostro okara!

Quando l’impasto è ben amalgamato va lasciato a riposare in frigorifero per un’oretta.

Passato questo tempo preriscaldate il forno a 180°C e preparate una teglia infarinata o carta da forno.

Aggiungete all’impasto la tazza di miglio soffiato e impastate con le mani. Stendete l’impasto appiattendolo con le mani, poi cospargetelo con poca farina per renderlo meno appiccicoso e poter usare il mattarello.

Quando è ben steso tagliatelo con gli stampini per biscotti o semplicemente con la rotella e infornate a 180°C per 20 minuti. Il mio forno è a gas e non ventilato, quindi i tempi di cottura potrebbero variare parecchio in condizioni diverse! Tenete d’occhio i vostri biscottini fino a quando non saranno ben dorati ed inizieranno a scurirsi sui bordi!

Sono veramente buoni!

2 pensieri riguardo “Biscotti di okara e miglio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: